TORONTO – ‘’Il Cuoco risponde”: una nuova iniziativa dell’Italian Culinary Consortium – ICC Canada e del Corriere Canadese. Avete dubbi in cucina o curiosità culinarie? Inviate le vostre domande per e-mail ad Alex Ziccarelli (alex.cs1996@gmail.com). La risposta sarà pubblicata sul nostro giornale e sul web. Con questa iniziativa, ICC Canada e Corriere Canadese intendono coinvolgere sempre di più i lettori interessati al mondo della cucina italiana.
La domanda di oggi ci viene posta da Giuseppe Benatelli di Caorle in provincia di Venezia ma residente a Barrie, Ontario, il quale ci chiede notizie del ‘’brodeto caorlotto’’.
Alla domanda del gentile lettore risponde lo Chef Alex Ziccarelli, Direttore dell’Italian Culinary Consortium – ICC World News, il quale ci dice che il brodetto, ‘’brodeto’’ o ‘’broeto’’ caorlotto in dialetto veneto, è una zuppa di pesce originaria delle zone di Caorle e Chioggia, veniva preparato in passato dalle famiglie dei pescatori, è un saporito piatto unico a base di pesce e può essere mangiato da solo o servito insieme a della polenta bianca. Secondo la tradizione per il brodetto i pescatori, usavano i pesci economici, poichè i piu’ costosi venivano venduti al mercato del pesce. Pare che venisse preparato con una sola qualità di pesce (il “go” o ghiozzo) e cotto direttamente in barca, in un recipiente di coccio appoggiato sulle braci.
More Articles by the Same Author:
- “Il Canada non è in vendita” e cerca l’unità ma le aziende premono: “Fate presto”. Il cappello di Doug Ford
- Ford: “Con i dazi l’Ontario perderà 500mila posti di lavoro”. E rilancia la “Fortress Am-Can”
- Il 50% dei canadesi ‘galleggia’ a 200 dollari dall’insolvenza
- Poilievre conferma: “Taglierò i finanziamenti alla Cbc”, ma non ai servizi in Francese
- Passaporti più “potenti”: l’Italia è terza, il Canada resta al 7° posto. Male gli USA, balzo in avanti della Cina