Il cuoco risponde ai nostri lettori

I panzerotti con la ricotta ‘’squant’’

TORONTO – “Il Cuoco risponde”: una iniziativa dell’Italian Culinary Consortium – ICC Canada e del Corriere Canadese. Avete dubbi in cucina o curiosità culinarie? Inviate le vostre domande per e-mail ad Alex Ziccarelli (alex.cs1996@gmail.com): la risposta sarà pubblicata sul nostro giornale e sul web. Con questa iniziativa, ICC Canada e Corriere Canadese intendono coinvolgere sempre di più i lettori interessati al mondo della cucina italiana: un’occasione, dunque, anche per approfondire alcuni aspetti meno conosciuti delle tradizioni culinarie italiane insieme ai migliori cuochi italiani nel mondo, che in fatto di cucina del Belpaese hanno conoscenze ed esperienze da vendere.

La domanda di oggi ci viene posta da Nicola Avelluto di Mola di Bari in provincia di Bari ma residente a Scarborough, Ontario, il quale ci chiede notizie dei panzerotti con la ricotta ‘’squant’’.

Alla domanda del gentile lettore risponde lo Chef Alex Ziccarelli, Direttore dell’Italian Culinary Consortium – ICC World News, il quale ci dice che i panzerotti con la ricotta ‘’squant’’ sono una specialità della cucina pugliese: queste fragranti mezzelune di massa lievitata si prestano ad essere farcite con tanti ingredienti saporiti e gustosi, come ad esempio la carne macinata, le cime di rapa, il tonno e la cipolla. Naturalmente una delle farciture più tradizionali e particolari è quella a base di ricotta forte, perfetta per chi ama i sapori decisi. La ricotta forte (in dialetto barese ‘’ricotta ascuante’’ o ‘’squant’’) è un prodotto caseario morbido e spalmabile dal sapore piccante e leggermente amarognolo e va usata in modica quantità, basta un cucchiaio per rendere i panzerotti gustosi e stuzzicanti, una vera bontà abbinata alla dolcezza dei pomodorini ed al profumo del basilico.

More Articles by the Same Author:

Translate »