In esclusiva per i lettori del Corriere Canadese, prosegue la nuova rubrica settimanale dedicata alla cucina italiana in Canada, in Nordamerica e nel mondo, che va ad arricchire la nostra storica “Cucina di Teresina” presente da anni sul nostro quotidiano. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con l’ICC (Italian Culinary Consortium) Canada, che ogni settimana fornisce le ricette proposte dai migliori chef italiani presenti in tutto il mondo. I cuochi possono inviare le loro ricette via e-mail (info@corriere.com).
TORONTO – Ecco la ricetta del giorno, una bellissima proposta dello Chef Alex Ziccarelli: il polpo a doppia cottura su purea di ceci e insalata di rinforzo napoletana. “Sicuramente se lo bollite – spiega Alex – la carne potrebbe risultare più tenera… ma il sapore che vi restituisce la cottura sous vide è strepitoso. Il procedimento per la cottura è molto semplice. Basta l’opportuna macchinetta per mettere sotto vuoto il polpo e uno strumento per cucinare a temperatura controllata come un roner”. Ecco i passaggi.
Per il polpo:
1. Lavate e pulite bene il polpo, asciugatelo ed imbustatelo.
2. Aggiungete, all’interno della busta, carote, sedano e cipolla a pezzi.
3. Chiudete la busta sottovuoto ed immergete per 6 ore a 68 gradi.
4. Estraetelo e conservate nella busta un po’ dell’acqua uscita in cottura.
Ingredienti per la purea di ceci
200 grammi di ceci già lessati; 120 grammi di olio; acqua naturale circa un bicchiere; sale q.b.; pepe q.b.; 2 spicchi di aglio; 2 rametti di rosmarino.
Preparazione
1. Per preparare la purea di ceci è necessario metterli a mollo per 6 ore in acqua fredda. Una volta scolati, fateli cuocere per dieci minuti in pentola pressione con mezzo bicchiere d’acqua.
2. Versate l’olio nel tegame e fate soffriggere l’aglio con il rosmarino e un pizzico di sale. Aggiungete i ceci e lasciate insaporire per 5 minuti. Spegnete il fuoco e, una volta raffreddati, frullateli con, appunto, un frullatore a immersione. Lasciate cuocere la purea se desiderate che sia più densa, altrimenti aggiungete solo un po’ di pepe.
Ingredienti per l’insalata di rinforzo
1 cavolfiore; 150 gr. di olive nere di Gaeta; 150 gr. di olive verdi; 200 gr. papaccelle; 80 gr. capperi sotto sale; 240 gr. sottaceti misti; 10 acciughe sotto sale; pepe, sale, olio extravergine d’oliva; aceto q.b.
Preparazione: lavate e tagliate il cavolfiore, dividendolo in tante piccole cimette. Lessatele in abbondante acqua salata bollente per 8 minuti minuti, devono restare sode, non devono diventare molli. Scolatele e lasciatele raffreddare. Quando la cime si saranno raffreddate, disponetele in una grossa insalatiera e conditele con olio evo e aceto. Aggiungete il sale amalgamate delicatamente. Prendete ora le papaccelle, togliete il torsolo e i semi e tagliatele grossolanamente in spicchi. Pulite poi le acciughe sotto sale, lavatele con l’aceto, dividetele in filetti e aggiungetele all’insalata insieme agli altri sottaceti, alle olive ed ai capperi dissalati. Amalgamate delicatamente il tutto e lasciate riposare.
Finitura e presentazione: dividete i tentacoli dalla testa e tagliateli in pezzi. Quindi scaldate la piastra, ungetela con olio e arrostite il polpo un paio di minuti per lato. Il polpo alla griglia è pronto: conditelo a crudo come volete (ad esempio con un filino d’olio e, se necessario, un pizzico di sale e pepe) e servitelo subito disponendolo sulla purea di ceci e l’insalata di rinforzo o impiattandolo secondo la vostra fantasia. E, come sempre, buon appetito a tutti!
Il protagonista: Alex Ziccarelli / Head Chef, presidente dell’ICC e giornalista
(rubrica a cura di Marzio Pelù & Ynot)
More Articles by the Same Author:
- Conservatori-Liberali, il divario è abissale
- “Il Canada non è in vendita” e cerca l’unità ma le aziende premono: “Fate presto”. Il cappello di Doug Ford
- Ford: “Con i dazi l’Ontario perderà 500mila posti di lavoro”. E rilancia la “Fortress Am-Can”
- Il 50% dei canadesi ‘galleggia’ a 200 dollari dall’insolvenza
- Poilievre conferma: “Taglierò i finanziamenti alla Cbc”, ma non ai servizi in Francese