Gusto

Mens sana in corpore sano: pasta con crema di pomodorini e crumble di pane

A cura di DANIELA PASINI 

TORONTO – Nuovo appuntamento con le ricette per il nostro benessere, semplici e leggere, per prenderci cura del nostro corpo: ricette della tradizione italiana contadina per ricollegare le nostre radici e la nostra anima, ricette “coccole” ovvero quelle ricette che ci hanno tramandato o che ci cucinavano le nostre nonne, con prodotti semplici e che ci facevano bene all’anima. Il cibo deve essere gioia, amore e piacere verso sé stessi e verso gli altri. Spero di potervi aiutare a trovare con le mie ricette un valido strumento per rivalutare un sistema e una filosofia di vita che vi permetterà di prendervi cura di voi stessi, perché noi siamo quello che mangiamo.


PASTA CON CREMA DI POMODORINI E CRUMBLE DI PANE           


La pasta con crema di pomodorini e crumble di pane è un piatto che si inserisce perfettamente nel concetto di *mens sana in corpore sano* grazie alla sua semplicità e all’uso di ingredienti freschi e genuini. I pomodorini apportano vitamine e antiossidanti, la ricotta è fonte di vitamine e minerali, mentre il pane tostato aggiunge una componente croccante che eleva la texture del piatto senza eccesso di grassi o calorie. Questo piatto combina carboidrati complessi dalla pasta, proteine vegetali e grassi buoni, rendendolo perfetto per un pasto leggero ma soddisfacente, adatto a chi desidera mantenere il corpo e la mente in equilibrio. La combinazione di ingredienti semplici, poco lavorati e nutrienti, riflette una dieta equilibrata che non solo nutre il corpo ma promuove anche una sensazione di benessere generale. Il piatto incarna l’idea che il cibo può essere una fonte di salute mentale, oltre che fisica, rispettando il gusto e la tradizione della cucina mediterranea.

INGREDIENTI

350 gr di pasta corta
60 pomodorini
10 foglie di basilico
Olio extravergine di oliva q.b.
1 spicchio di aglio
100 gr di ricotta
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
100 gr di pane grattugiato
2 alici sott’olio
Sale e pepe

PROCEDIMENTO

Iniziate pulendo e lavando i pomodorini e le foglie di basilico. In una padella mettete un filo d’olio e lo spicchio di aglio. Fate rosolare un pochino e poi aggiungete i pomodorini e le foglie di basilico. Cuocete i pomodorini fino a che non formano una cremina e i pomodorini saranno morbidi. Mettete a bollire l’acqua per la pasta. Quando bolle buttate la pasta. Nel frattempo che la pasta cuoce, mettete nel frullatore i pomodorini, la ricotta, il parmigiano e frullate fino ad ottenere una crema. Aggiustate di sale e pepe. In una padella mettete le alici con un filo di olio di oliva. Sciogliete le alici e aggiungete il pane grattugiato. Fate tostare bene continuando a mescolare. Quando la pasta è arrivata a cottura, scolatela, mettetela in una ciotola e conditela con la crema di pomodorini e cospargetela con il crumble di pane. E buon appetito!

Daniela Pasini, vicepresidente di Italian Culinary Consortium, Toronto

Per vedere tutti gli articoli di cucina: https://www.corriere.ca/gusto/

Per vedere tutte le ricette della “Cucina di Teresina”: https://www.corriere.ca/ricette/

More Articles by the Same Author: