Gusto

Mens sana in corpore sano: crostata al cioccolato e frutti di bosco

A cura di DANIELA PASINI 

TORONTO – Nuovo appuntamento con le ricette per il nostro benessere, semplici e leggere, per prenderci cura del nostro corpo: ricette della tradizione italiana contadina per ricollegare le nostre radici e la nostra anima, ricette “coccole” ovvero quelle ricette che ci hanno tramandato o che ci cucinavano le nostre nonne, con prodotti semplici e che ci facevano bene all’anima. Il cibo deve essere gioia, amore e piacere verso sé stessi e verso gli altri. Spero di potervi aiutare a trovare con le mie ricette un valido strumento per rivalutare un sistema e una filosofia di vita che vi permetterà di prendervi cura di voi stessi, perché noi siamo quello che mangiamo.


CROSTATA AL CIOCCOLATO E FRUTTI DI BOSCO         


La crostata al cioccolato e frutti di bosco è perfetta come coccola dolce ma con un tocco di freschezza e leggerezza. Il cioccolato fondente è ricco di antiossidanti, favorisce la produzione di endorfine, migliorando l’umore. I frutti di bosco son una fonte  eccellente di vitamine e antiossidanti, supportano la salute cardiovascolare e il sistema immunitario. Questa  crostata è un perfetto equilibrio tra indulgente golosità e ingredienti nutrienti, ideale per una coccola che fa bene al corpo e alla mente. Una coccola speciale da portare nei picnic estivi o da servire alle cene estive con amici.

 

INGREDIENTI

 

Per la pasta frolla

250 gr di farina

100 gr di zucchero

150 gr di burro

1 uovo

 

Per la crema di  cioccolato

200 gr di frutta fresca

100 gr di cioccolato fondente

150 gr di cioccolato al latte

 

Per la decorazione

Frutti di bosco misti

Foglioline di menta

100 gr di cioccolato bianco

PROCEDIMENTO

Preparate la pasta frolla. Mettete la farina in una ciotola assieme al burro fatto a pezzetti, sbriciolatelo insieme alla farina. Aggiungete lo zucchero e l’uovo e impastate bene. Quando avete ottenuto un panetto di pasta liscio, avvolgetelo nella pellicola e riponetelo in frigorifero a riposare per mezz’ora. Trascorso il tempo. Stendete la pasta frolla in una tortiera già imburrata e infarinata, rifinite i bordi, decorandolo con fiori e foglie di pasta frolla. Passate su tutto il bordo il pennello intinto nell’uovo sbattuto. Bucherellate il fondo del guscio di pasta frolla con i rebbi di una forchetta. Appoggiate sul guscio di pasta frolla un foglio di carta da forno e metteteci dentro i ceci secchi, in questo modo procederete per la cottura in bianco del guscio di pasta frolla. Mettetelo in forno preriscaldato a 180°C per 10 minuti. Estraetelo dal forno, togliete i ceci e il foglio di carta da forno e rimettetelo in forno per altri 15/20 minuti. Una volta pronto, toglietelo dal forno e fatelo raffreddare. Nel frattempo, preparate la crema di cioccolato. Sbriciolate il cioccolato fondente e quello al latte. Mettete a scaldare la panna in un pentolino. Quando sarà bollente, toglietela dal fuoco e aggiungeteci il cioccolato fondente e quello al latte. Mescolate velocemente con una frusta. La crema è pronta. Prelevatene un cucchiaio e tenetelo da parte in una ciotola. Il resto mettetelo nel guscio di pasta frolla e fatelo raffreddare. Quando sarà abbastanza freddo riponete la torta in frigorifero per almeno 2 ore. Trascorso il tempo, passate a decorare la torta. Sciogliete il cioccolato bianco. Con  un cucchiaino  di crema di cioccolato, che avevate tenuto da parte, fate delle righe sul cioccolato bianco. Prendete alcune fragole e intingetele nel cioccolato bianco. Mettetele a raffreddare su carta da forno. Decorate la torta con il resto dei frutti di bosco,  le fragole al cioccolato e le foglioline di menta. E buon appetito!

Daniela Pasini, vicepresidente di Italian Culinary Consortium, Toronto

Per vedere tutti gli articoli di cucina: https://www.corriere.ca/gusto/

Per vedere tutte le ricette della “Cucina di Teresina”: https://www.corriere.ca/ricette/

More Articles by the Same Author: