Le ricette (italiane) dei lettori:
gli Gnudi

di corriere canadese del 5 December 2021

TORONTO - Dalla nostra lettrice Daniela Pasini, ecco una ricetta dell'antica tradizione italiana: gli Gnudi.

"Questo - spiega Daniela - è un piatto tipico toscano. Il loro nome deriva da una parola del dialetto toscano, Gnudo appunto, che viene utilizzato per indicare qualcosa di nudo. Infatti, l’impasto degli Gnudi, ricorda l’impasto dei tortelli ma senza il suo rivestimento. È una ricetta che appartiene alla tradizione contadina e pertanto prevede pochi ma saporiti ingredienti".

Ingredienti:
- 750 gr di spinaci freschi o bietole
- 100 gr di farina
- 400 gr di ricotta fresca
- 70 gr di pecorino toscano grattugiato + pecorino grattugiato per il condimento
- 1 uovo e 1 tuorlo
- Olio di oliva
- 3 spicchi di aglio
- Sale e pepe
- Un pizzico di noce moscata
- Pomodorini ciliegino
- Origano

Procedimento: in una pentola mettete l’olio e uno spicchio d’aglio, aggiungete gli spinaci o le bietole e fate cuocere a fuoco lento. Una volta cotti, strizzateli e sminuzzateli. Metteteli in una ciotola e aggiungete la ricotta, il pecorino grattugiato, il sale, il pepe, l’uovo e il tuorlo, la farina e il pizzico di noce moscata. Amalgamate bene gli ingredienti, otterrete un panetto di impasto simile a quello degli gnocchi. Quando è pronto staccate dei pezzetti di impasto e formate delle palline. Mettete a bollire abbondante acqua salata, nel frattempo preparate il sugo. Mettete in una padella un filo d’olio e i 2 spicchi di aglio rimanenti, aggiungete i pomodorini interi e lavati, fate soffriggere alcuni minuti e aggiungete un pizzico di sale e uno di origano. Saltateli alcuni minuti e spegnete. Cuocete gli gnudi, appena salgono in superficie, scolateli e conditeli con il sugo, mescolando con delicatezza. Impiantate spolverando ogni piatto con del pecorino toscano grattugiato. Gli gnudi sono ottimi anche con il classico burro e salvia. E buon appetito!

Daniela Pasini, Toronto

Inviate le vostre ricette italiane a: corriere@corriere.com

Per vedere tutte le ricette dei lettori e gli articoli di cucina: https://www.corriere.ca/gusto/

Per vedere tutte le ricette della "Cucina di Teresina": https://www.corriere.ca/ricette/

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Potrebbero interessarti...

Il quotidiano italiano in Canada
Corriere Canadese
75 DUFFLAW ROAD, 201-B, Toronto, ON, M6A 2W4
Tel: 416-782-9222 - Fax: 416-782-9333
Email:info@corriere.com
Advertise: advertise@corriere.com - Tel 416-782-9222 ext. 200
Obituary ad notice: lomutot@corriere.com - Tel 416-782-9222 ext. 211
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati

Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.