A cura di DANIELA PASINI
TORONTO – Nuovo appuntamento con le ricette per il nostro benessere, semplici e leggere, per prenderci cura del nostro corpo: ricette della tradizione italiana contadina per ricollegare le nostre radici e la nostra anima, ricette “coccole” ovvero quelle ricette che ci hanno tramandato o che ci cucinavano le nostre nonne, con prodotti semplici e che ci facevano bene all’anima. Il cibo deve essere gioia, amore e piacere verso sé stessi e verso gli altri. Spero di potervi aiutare a trovare con le mie ricette un valido strumento per rivalutare un sistema e una filosofia di vita che vi permetterà di prendervi cura di voi stessi, perché noi siamo quello che mangiamo.
TORTA SALATA CON CAVOLO NERO, CAVOLO RICCIO, OLIVE NERE E RICOTTA
Questa torta salata fa parte delle ricette “Coccole” perché nei picnic, fuori porta, delle famiglie italiane, non può mancare questa delizia fatta con ingredienti semplici ma ricchi di sapore. È anche un buon metodo per far mangiare le verdure ai bambini. Il suo profumo ricorda le meravigliose giornate all’aria aperta, le tovaglie sui prati e la giuoia di ritrovarsi insieme liberi nella natura.
INGREDIENTI
Per la pasta brisee:
- 250 gr di farina
- 128 gr di burro freddo da frigorifero
- 70 gr di acqua
- Un pizzico di sale
Per il ripieno:
- 200 gr di cavolo nero
- 200 gr di cavolo riccio
- 500 gr di ricotta
- 2 uova
- 100 gr di olive nere denocciolate
- 2 cucchiaini di pasta di acciughe
- 2 spicchi di aglio
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale q.b.
PROCEDIMENTO
Mettete la farina a fontana su una spianatoia. Aggiungete nel mezzo il burro freddo a pezzettini, l’acqua e un pizzico di sale. Impastate molto bene ed energicamente fino a che otterrete un impasto liscio e morbido. Avvolgete l’impasto nella pellicola e mettetelo a riposare in frigorifero per mezz’ora. Mettete a bollire una pentola di acqua. Pulite i due tipi di cavolo, togliendo la parte dura del gambo. Quando l’acqua arriva a bollore, immergete le verdure e fatele bollire per 10 minuti. Scolatele, strizzatele e tagliuzzatele a pezzetti. In una padella mettete un filo d’olio, gli spicchi di aglio, le olive nere e la pasta di acciughe. Fate rosolare il tutto e poi aggiungete le verdure. Fate cuocere il tutto per 10 minuti. Se serve aggiustate di sale. Fatele raffreddare. In una ciotola mettete la ricotta, le uova e mescolate bene. Togliete l’aglio alle verdure ripassate e aggiungetele alla ricotta e uova. Mescolate bene per amalgamare il tutto. Prendete l’impasto e stendetelo in una tortiera per crostate già imburrata e infarinata. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta. Versate nel guscio di pasta brisee l’impasto di ricotta e verdure, livellate e se avete avanzato dei ritagli di pasta brisee, decorate con essi la torta. Infornate a 180°C per 40 minuti circa. E Buon Appetito!!!
Daniela Pasini, vicepresidente di Italian Culinary Consortium, Toronto
Per vedere tutti gli articoli di cucina: https://www.corriere.ca/1698494081661/gusto/
Per vedere tutte le ricette della “Cucina di Teresina”: https://www.corriere.ca/1698494081661/ricette/