TORONTO – Dalla “Cucina di Teresina”… pesto alla genovese.
Ingredienti:
– Aglio di Vessalico privato dell’anima
– Pinoli
– Basilico genovese DOP a foglia piccola
– Olio taggiasco
– Sale
– Pecorino fiore sardo
– Parmigiano stagionato 24 mesi
Preparazione: per preparare il pesto alla genovese, iniziate pestando nel mortaio i pinoli e l’aglio di Vessalico privato dell’anima. Pestateli insieme fi no a creare un composto farinoso. Aggiungete il basilico togliendo le foglie una a una dallo stelo e mettendole nel mortaio insieme al composto di aglio e pinoli. Prima di riprendere a pestare aggiungete un pizzico di sale, avendo cura di non esagerare: il parmigiano e il pecorino, che unirete successivamente, sono già molto saporiti. Iniziate a pestare: quando le foglie risulteranno ammaccate continuate a lavorarle con il mortaio usando un movimento rotatorio. Cambiate verso alla rotazione ogni tanto fino a formare una crema. Unite il parmigiano stagionato 24 mesi e il pecorino fiore sardo. Aggiungete l’olio taggiasco e mescolate con un cucchiaio.
Inviate le vostre ricette italiane a: corriere@corriere.com
Per vedere tutte le ricette dei lettori e gli articoli di cucina: https://www.corriere.ca/gusto/
Per vedere tutte le ricette della “Cucina di Teresina”: https://www.corriere.ca/ricette/