A cura di DANIELA PASINI
TORONTO – Nuovo appuntamento con le ricette per il nostro benessere, semplici e leggere, per prenderci cura del nostro corpo: ricette della tradizione italiana contadina per ricollegare le nostre radici e la nostra anima, ricette “coccole” ovvero quelle ricette che ci hanno tramandato o che ci cucinavano le nostre nonne, con prodotti semplici e che ci facevano bene all’anima. Il cibo deve essere gioia, amore e piacere verso sé stessi e verso gli altri. Spero di potervi aiutare a trovare con le mie ricette un valido strumento per rivalutare un sistema e una filosofia di vita che vi permetterà di prendervi cura di voi stessi, perché noi siamo quello che mangiamo.
TRIONFO DI FRUTTA
Il Trionfo di Frutta è una torta unica nel suo genere, fatta interamente di frutta fresca, che incarna alla perfezione il principio di “Mens Sana in Corpore Sano”. Questo dessert non solo delizia il palato con la dolcezza naturale dei suoi ingredienti, ma offre anche un’esperienza culinaria che celebra la salute e il benessere. La torta è composta da una varietà di frutta di stagione, che apporta una vasta gamma di vitamine, minerali e antiossidanti, essenziali per mantenere corpo e mente in equilibrio. La dolcezza naturale della frutta sostituisce completamente la necessità di zuccheri raffinati, rendendo questo dolce leggero e nutriente. Il Trionfo di Frutta è l’opzione perfetta per chi desidera un dessert che sia tanto sano quanto gustoso, unendo la freschezza e la vivacità della frutta con la filosofia del vivere bene e in armonia con il proprio corpo.
INGREDIENTI
1 anguria abbastanza grande
Frutta di stagione
Stuzzicadenti
Foglie di menta
Tanta fantasia
PROCEDIMENTO
Tagliate a metà l’anguria. Una metà la tenete come fondo, tagliando un pò il fondo per darle stabilità. Togliete la buccia all’altra metà e datele la forma rotondeggiante livellandola con la lama del coltello. Ora avete la base della torta. Decoratela come più vi piace aiutandovi a fermare i frutti inserendo in ognuno uno stuzzicadenti e andandolo a fermare sulla vostra torta. Se volete fare le roselline, togliete la buccia alle pesche o alle mele, il più sottile possibile e arrotolatela su se stessa, formando la rosellina. I fiori di fragola sono fatti intagliando con un coltellino le fragole in senso alternato. Questa torta farà la gioia di grandi e piccini. E buon appetito!
Daniela Pasini, vicepresidente di Italian Culinary Consortium, Toronto
Per vedere tutti gli articoli di cucina: https://www.corriere.ca/gusto/
Per vedere tutte le ricette della “Cucina di Teresina”: https://www.corriere.ca/ricette/