Gusto

Mens sana in corpore sano: spaghetti con pesto di limone e pomodorini

A cura di DANIELA PASINI 

TORONTO – Nuovo appuntamento con le ricette per il nostro benessere, semplici e leggere, per prenderci cura del nostro corpo: ricette della tradizione italiana contadina per ricollegare le nostre radici e la nostra anima, ricette “coccole” ovvero quelle ricette che ci hanno tramandato o che ci cucinavano le nostre nonne, con prodotti semplici e che ci facevano bene all’anima. Il cibo deve essere gioia, amore e piacere verso sé stessi e verso gli altri. Spero di potervi aiutare a trovare con le mie ricette un valido strumento per rivalutare un sistema e una filosofia di vita che vi permetterà di prendervi cura di voi stessi, perché noi siamo quello che mangiamo.


SPAGHETTI CON PESTO DI LIMONE E POMODORINI    


Ecco una ricetta  che combina sapore e salute, perfetta per mantenere una mente sana in un corpo sano. Gli spaghetti  forniscono fibra alimentare che aiuta nella digestione e nel mantenimento di un peso sano. I limoni sono ricchi di vitamina C, antiossidanti e hanno proprietà anti-infiammatorie. I pinoli sono fonte di grassi sani, proteine e vitamine del gruppo B. Il basilico ha proprietà antinfiammatorie e antibatteriche. Questo piatto è leggero, rinfrescante e nutriente, ideale per una dieta equilibrata e salutare.

Ingredienti

400 g di spaghetti integrali (per una maggiore fibra)
2 limoni biologici (succo e scorza)
50 g di pinoli tostati
1 mazzetto di basilico fresco
50 g di parmigiano reggiano grattugiato
1 spicchio d’aglio
100 ml di olio extravergine di oliva
20 pomodorini ciliegino
Sale q.b.
Pepe nero q.b.

Procedimento

Lavate bene i limoni e grattugia la scorza. Spremi il succo e mettilo da parte. In un frullatore, aggiungete i pinoli tostati, il basilico, la scorza di limone, prelevatela con un spilucchino senza intaccare la parte bianca, aggiungete il parmigiano grattugiato. Frullate il tutto fino a ottenere una   consistenza omogenea. Aggiungete lentamente l’olio extravergine di oliva mentre continui a frullare, fino a ottenere una salsa cremosa. Aggiungete il succo di limone poco alla volta, assaggiando per raggiungere l’equilibrio desiderato tra acidità e sapore. Regola di sale e pepe a piacere. Portate a ebollizione una grande pentola d’acqua salata. Cuocete gli spaghetti seguendo le istruzioni sulla confezione, finché non sono al dente. Scolate gli spaghetti, riservando un po’ di acqua di cottura. In una grande ciotola, mescolate gli spaghetti caldi con il pesto di limoni. Aggiungete un po’ di acqua di cottura degli spaghetti se la salsa è troppo densa. Mescolate bene. Servite, decorando con qualche foglia di basilico fresco, qualche pomodorino tagliato fresco e se vi fa piacere, la buccia grattugiata del limone. E buon appetito!

Daniela Pasini, vicepresidente di Italian Culinary Consortium, Toronto

Per vedere tutti gli articoli di cucina: https://www.corriere.ca/gusto/

Per vedere tutte le ricette della “Cucina di Teresina”: https://www.corriere.ca/ricette/

More Articles by the Same Author:

Translate »