A cura di DANIELA PASINI
TORONTO – Nuovo appuntamento con le ricette per il nostro benessere, semplici e leggere, per prenderci cura del nostro corpo: ricette della tradizione italiana contadina per ricollegare le nostre radici e la nostra anima, ricette “coccole” ovvero quelle ricette che ci hanno tramandato o che ci cucinavano le nostre nonne, con prodotti semplici e che ci facevano bene all’anima. Il cibo deve essere gioia, amore e piacere verso sé stessi e verso gli altri. Spero di potervi aiutare a trovare con le mie ricette un valido strumento per rivalutare un sistema e una filosofia di vita che vi permetterà di prendervi cura di voi stessi, perché noi siamo quello che mangiamo.
RISOTTO CON ASPARAGI E POLVERE DI PROSCIUTTO CRUDO
Il risotto con asparagi e polvere di prosciutto crudo è un piatto elegante dal sapore semplice ma intenso. La cremosità del riso si fonde con la delicatezza degli asparagi primaverili, regalando un gusto fresco e raffinato. La polvere di prosciutto crudo, croccante e sapida, aggiunge profondità e contrasto, esaltando ogni boccone con una nota irresistibile. Perfetto per un pranzo sofisticato o una cena speciale, questo risotto incarna l’armonia tra ingredienti genuini e la cura per i dettagli, in un equilibrio che conquista il palato.
INGREDIENTI
350 gr di riso Carnaroli
300 gr di asparagi verdi
Una cipolla
Un gambo di sedano
Una carota
Mezzo bicchiere di vino bianco
50 gr di Parmigiano grattugiato
3 fette di prosciutto crudo tagliato non troppo sottile
50 gr di burro
Olio extravergine di oliva
Sale e pepe
PROCEDIMENTO
Iniziate pulendo gli asparagi. Togliete la parte dura e tenetela da parte. Il resto tagliatelo a pezzetti mantenendo le punte intere.
Preparate il brodo vegetale per il risotto. In una casseruola mettete la parte dura degli asparagi, mezza carota, mezza cipolla e mezzo gambo di sedano, aggiungete circa un litro di acqua, aggiustate di sale e fate cuocere per circa 40 minuti. Una volta pronto filtratelo e tenetelo da parte al caldo. Questo sarà il brodo vegetale per il nostro risotto. Nel frattempo, in una padella mettete il resto della cipolla, della carota e del sedano tritati, insieme ad un filo di olio d’oliva. Fate rosolare un paio di minuti e poi aggiungete i pezzetti di asparagi, ma non le punte. Fate rosolare bene e poi sfumate con il vino bianco. Cuocete gli asparagi finché saranno morbidi, se serve bagnateli con un pò di brodo vegetale caldo, aggiungete le punte e fatele insaporire, questa ultime dovranno rimanere leggermente croccanti. Una volta che gli asparagi saranno pronti, aggiustate di sale e pepe e con una pinzetta togliete le punte e tenetele da parte. Mettete gli asparagi cotti in un frullatore e frullateli grossolanamente. Mettete le fette di prosciutto crudo su una placca foderata di carta forno e ponetele nel forno a tostare a 180°C per 6/7 minuti( dipende dal forno) vi consiglio di controllare spesso e di girarle affinché non si brucino. Una volta tostate toglietele dal forno e fatele raffreddare. Una volta fredde, mettetele in un mixer e frullatele fino ad ottenere una polvere più o meno sottile. Tenetela da parte. Iniziamo la preparazione del risotto. Nella stessa pentola dove avete cotto gli asparagi, aggiungete un filo di olio e fate tostare il riso. Poi piano piano aggiungete i mestoli di brodo fino a cottura del risotto. Circa a metà cottura aggiungete gli asparagi frullati e portate a cottura il risotto. Una volta pronto, spegnete il fuoco e mantecate con il burro e il parmigiano. Servite nel piatto il risotto decorandolo con le punte di asparagi tenute da parte e spolveratelo con la polvere di prosciutto crudo. E buon appetito!
Daniela Pasini, Board Director APCI NORDAMERICA
Per vedere tutti gli articoli di cucina: https://www.corriere.ca/gusto/
Per vedere tutte le ricette della “Cucina di Teresina”: https://www.corriere.ca/ricette/