A cura di DANIELA PASINI
TORONTO – Nuovo appuntamento con le ricette per il nostro benessere, semplici e leggere, per prenderci cura del nostro corpo: ricette della tradizione italiana contadina per ricollegare le nostre radici e la nostra anima, ricette “coccole” ovvero quelle ricette che ci hanno tramandato o che ci cucinavano le nostre nonne, con prodotti semplici e che ci facevano bene all’anima. Il cibo deve essere gioia, amore e piacere verso sé stessi e verso gli altri. Spero di potervi aiutare a trovare con le mie ricette un valido strumento per rivalutare un sistema e una filosofia di vita che vi permetterà di prendervi cura di voi stessi, perché noi siamo quello che mangiamo.
INCANTO DI PRIMAVERA
Un intreccio di profumi e colori che celebra la stagione più dolce dell’anno. Questa crostata, dal guscio friabile e dorato, custodisce al suo interno un cuore vibrante di macedonia di fragole fresche, tagliate con la delicatezza riservata ai ricordi più belli. Al primo morso, la freschezza succosa delle fragole si fonde con la carezza burrosa della frolla, sprigionando un’armonia di sapori che sa di sole tiepido, di pomeriggi lenti e di cieli azzurri punteggiati di fiori. È un dolce che non si limita a deliziare il palato, ma accende l’anima: un piccolo incanto da gustare con gli occhi e con il cuore, come il dolce abbraccio della mamma.
INGREDIENTI
Per la frolla
300 gr di farina
170 gr di burro
2 tuorli
1 uovo
80 gr di zucchero
Un pizzico di sale
Per il ripieno
400 gr di fragole
1 limone
3 cucchiai di zucchero
20 gr di maizena
PROCEDIMENTO
Preparate la pasta frolla. In una planetaria mettete la farina, il b urro a pezzi, lo zucchero, le uova e il pizzico di sale. Azionate per mescolare bene. Una volta amalgamati gli ingredienti, versateil composto su una spianatoia e lavorate con le mani fino ad ottenere un panetto soffice. Avvolgete la pasta frolla nella pellicola e riponetela in frigorifero per 30 minuti. Nel frattempo, preparate le fragole. Pulite le fragole e tagliatele a pezzetti. Mettetele in una ciotola e aggiungete il succo del limone, lo zucchero e la maizena. Mescolate bene e tenete da parte. Prendete la pasta frolla, di vedetela a metà. Stendete una metà con un mattarello tra due fogli di carta forno. Rovesciatela nella tortiera già imburrata e infarinata. Fate aderire la pasta frolla ai bordi della tortiera e bucherellate il fondo con i rebbi di un a forchetta. Versate la macedonia di fragole nel guscio di pastafrolla, livellatele bene. Con l’altra metà fate la decorazione della vostra crostata. Infornatela a 180°C per circa 40 minuti, deve risultare dorata. E buon appetito!
Daniela Pasini, Board Director APCI NORDAMERICA
Per vedere tutti gli articoli di cucina: https://www.corriere.ca/gusto/
Per vedere tutte le ricette della “Cucina di Teresina”: https://www.corriere.ca/ricette/