Nota Diplomatica / Killing with Kindness
Secondo una comune versione, la cacciata dell’Impero Britannico dai suoi possedimenti in India sarebbe nata dall’ammutinamento delle loro truppe indigene—i Sepoy—nel 1857……..
Read MoreSecondo una comune versione, la cacciata dell’Impero Britannico dai suoi possedimenti in India sarebbe nata dall’ammutinamento delle loro truppe indigene—i Sepoy—nel 1857……..
Read More‘Sette mari’ è un termine un po’ antiquato che – nell’accezione moderna – comprenderebbe: l’Oceano Atlantico, l’Oceano Pacifico, l’Oceano Indiano,…….
Read MoreIn questi giorni il Regno Unito ha annunciato che fornirà altri €500 mln di aiuti militari all’Ucraina sotto forma di 400…….
Read MoreVi piace il lavoro che fate? A livello globale, forse inaspettatamente, una media del 56,7% dei lavoratori dipendenti dichiara di…….
Read MoreÈ convenzione considerare il collasso dell’Impero Romano d’Occidente—avvenuto più o meno nel tardo V Secolo—come una grande tragedia della storia……..
Read MoreTornano, o almeno stanno tornando ‘in voga’ nei paesi anglosassoni, mestieri che ormai sembravano scomparsi, più per disattenzione che per…….
Read MoreFino a tempi relativamente recenti, il merito doveva essere, almeno in teoria, la primaria considerazione in materia di assunzioni e…….
Read MoreUntil relatively recently, merit had to be, at least in theory, the primary consideration in corporate hiring and promotion. Then,…….
Read MoreA marzo il Vaticano ha formalmente ‘ripudiato’—dopo 530 anni—la ‘Dottrina della scoperta’ introdotta con la bolla pontificia “Inter Caetera” emessa…….
Read MoreLa settimana non è sempre stata di sette giorni. Per gli egizi, durava dieci giorni, per i romani d’epoca imperiale…….
Read MoreCari lettori di Mercoledì, questa nostra nota esce da giugno del 2019 – entriamo cioè nel quinto anno – e…….
Read MoreDa tempo il design italiano è caratterizzato principalmente dall’attenzione all’estetica, ma non è sempre stato così. Nei primi decenni del…….
Read MoreIl 31 agosto del 1935 il minatore sovietico Aleksej Stachanov – sopra, al centro – divenne una celebrità nell’URSS per aver…….
Read MoreFin dal 1908, quando fu creato dal cioccolataio Theodor Tobler, non c’è praticamente un prodotto più ’svizzero’ della caratteristica barretta…….
Read More