A cura di DANIELA PASINI
TORONTO – Nuovo appuntamento con le ricette per il nostro benessere, semplici e leggere, per prenderci cura del nostro corpo: ricette della tradizione italiana contadina per ricollegare le nostre radici e la nostra anima, ricette “coccole” ovvero quelle ricette che ci hanno tramandato o che ci cucinavano le nostre nonne, con prodotti semplici e che ci facevano bene all’anima. Il cibo deve essere gioia, amore e piacere verso sé stessi e verso gli altri. Spero di potervi aiutare a trovare con le mie ricette un valido strumento per rivalutare un sistema e una filosofia di vita che vi permetterà di prendervi cura di voi stessi, perché noi siamo quello che mangiamo.
TAGLIATELLE CON RAGÙ DI CONIGLIO
Le tagliatelle con ragù di coniglio sono un piatto che sa di campagna e di tradizione, elegante nella sua semplicità. Le tagliatelle, larghe e porose, raccolgono perfettamente il sugo ricco e avvolgente. Il ragù di coniglio è delicato ma profondo, con la carne tenera che si sfalda quasi a tocco di forchetta, insaporita da un soffritto lento e paziente, erbe aromatiche come rosmarino e timo, e un accenno di vino bianco secco che dona freschezza. Il profumo è quello delle domeniche lente, quando il tempo si misura in ore e non in minuti. C’è un equilibrio tra la dolcezza della carne bianca e il carattere rustico della pasta all’uovo fatta in casa. È un piatto che racconta la terra, il rispetto per gli ingredienti semplici, e il gusto autentico di una cucina che non ha bisogno di effetti speciali per emozionare.
INGREDIENTI
400 gr di tagliatelle
1 Coniglio intero
Brodo vegetale q.b.
1 carota
1 costa di sedano
1 cipolla
1 bicchiere di vino bianco secco
1 rametto di rosmarino
7 rametti di timo fresco
50 gr di burro
Parmigiano grattugiato q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale e pepe
PROCEDIMENTO
Tagliate a pezzi il coniglio. Tritate la cipolla e tenetela da parte. Tagliate a piccoli pezzi il sedano e la carota. In una casseruola mettete 6 cucchiai di olio di oliva e aggiungete la cipolla tritata, il sedano e la carota a pezzetti e le erbe aromatiche. Fate soffriggere e aggiungete i pezzi di coniglio. Fate rosolare bene il coniglio in tutte le sue parti e poi sfumate con il vino bianco. Una volta sfumato, aggiungete un mestolo di brodo caldo, salate e pepate e coprite la pentola con un coperchio e fate cuocere per almeno 50 minuti, aggiungendo se serve un pò di brodo.
A cottura ultimata, fate raffreddare e poi disossate i pezzi di coniglio. Tritate la carne a coltello e unitela di nuovo al proprio fondo di cottura a cui avrete tolto i rametti di timo e di rosmarino. Fatela rosolare nel suo fondo, aggiungendo il burro, per 5 minuti. Cuocete le tagliatelle in abbondante acqua salata. Una volta pronte, scolatele nella padella dell ragù di coniglio. Insaporitele per 5 minuti. Poi servitele nei piatti aggiungendo una spolverata di parmigiano grattugiato. E buon appetito!
Daniela Pasini, Board Director APCI NORDAMERICA
Per vedere tutti gli articoli di cucina: https://www.corriere.ca/gusto/
Per vedere tutte le ricette della “Cucina di Teresina”: https://www.corriere.ca/ricette/