A cura di DANIELA PASINI
TORONTO – Nuovo appuntamento con le ricette per il nostro benessere, semplici e leggere, per prenderci cura del nostro corpo: ricette della tradizione italiana contadina per ricollegare le nostre radici e la nostra anima, ricette “coccole” ovvero quelle ricette che ci hanno tramandato o che ci cucinavano le nostre nonne, con prodotti semplici e che ci facevano bene all’anima. Il cibo deve essere gioia, amore e piacere verso sé stessi e verso gli altri. Spero di potervi aiutare a trovare con le mie ricette un valido strumento per rivalutare un sistema e una filosofia di vita che vi permetterà di prendervi cura di voi stessi, perché noi siamo quello che mangiamo.
RISOTTO PORRI E SPECK
Il risotto porri e speck è un primo piatto dal sapore equilibrato e avvolgente, che combina la dolcezza delicata dei porri con la nota affumicata e sapida dello speck. L’insieme è armonioso e avvolgente, con profumi che evocano il calore di una cucina di montagna e il piacere di un pasto confortante, perfetto per le giornate più fresche. Ottimo per una cena raffinata ma semplice, questo risotto rappresenta un equilibrio perfetto tra morbidezza, cremosità e croccantezza, con il profumo inconfondibile dello speck che si fonde con la dolcezza del porro.
INGREDIENTI
350 gr di riso Carnaroli
1 porro
180 gr di speck (circa 2 fette tagliate con uno spessore di 1 cm)
Mezzo bicchiere di vino bianco
1 l di brodo vegetale
50 gr di burro
100 gr di parmigiano grattugiato
Olio extravergine di oliva
Sale
Pepe macinato al momento di servire
PROCEDIMENTO
Tagliate lo speck in piccoli cubetti. Scaldate il brodo vegetale. Nella pentola dove andrete a cuocere il risotto, mettete un filo di olio di oliva e aggiungete lo speck. Rosolatelo molto bene, deve risultare croccante ma non troppo. Una volta pronto, toglietelo prelevate i cubetti con una schiumatola e lasciate nella pentola il sughetto che si è formato. Tenete da parte i cubetti di speck rosolati. Nella stessa padella aggiungete il porro tagliato a rondelle sottili e fate rosolare, sfumateli con il vino bianco, lasciate cuocere finché il porro diventa morbido. Aggiustate di sale. Prelevatelo e mettetelo assieme allo speck. Sempre nella stessa pentola aggiungete metà del burro fate sciogliere insieme al sughetto lasciato dai porri e dallo speck. Aggiungete il riso e fatelo tostare alcuni minuti poi iniziate a bagnare il riso con il brodo vegetale caldo. Continuate così fino a cottura del risotto. 5 minuti prima della fine della cottura del risotto aggiungete lo speck e i porri tenuti da parte, portate a cottura il riso e mantecatelo con il burro e il parmigiano. Al momento di servire macinate un po’ di pepe fresco sul piatto.
Daniela Pasini, APCI NORDAMERICA
Per vedere tutti gli articoli di cucina: https://www.corriere.ca/gusto/
Per vedere tutte le ricette della “Cucina di Teresina”: https://www.corriere.ca/ricette/
More Articles by the Same Author: