Gusto

Mens sana in corpore sano: Fillo Fior di Bosco

A cura di DANIELA PASINI

TORONTO – Nuovo appuntamento con le ricette per il nostro benessere, semplici e leggere, per prenderci cura del nostro corpo: ricette della tradizione italiana contadina per ricollegare le nostre radici e la nostra anima, ricette “coccole” ovvero quelle ricette che ci hanno tramandato o che ci cucinavano le nostre nonne, con prodotti semplici e che ci facevano bene all’anima. Il cibo deve essere gioia, amore e piacere verso sé stessi e verso gli altri. Spero di potervi aiutare a trovare con le mie ricette un valido strumento per rivalutare un sistema e una filosofia di vita che vi permetterà di prendervi cura di voi stessi, perché noi siamo quello che mangiamo.


FILLO FIOR DI BOSCO


Fillo fior di bosco, è un dolce che incanta al primo sguardo e conquista al primo morso. Strati sottilissimi di pasta fillo si intrecciano come petali dorati, croccanti e leggeri come foglie al vento. Al centro, un cuore cremoso e vellutato accoglie la freschezza dei frutti di bosco: succose  e profumate fragole, mirtilli come piccole gemme d’inchiostro. Il profumo è delicato, con un sentore lattico dolce e acidulo che ricorda l’infanzia e le merende d’estate. Il contrasto tra la croccantezza esterna e la morbidezza dell’interno crea un’armonia perfetta, come un abbraccio tra bosco e cielo, tra natura e dolcezza. È un dolce che parla piano, ma lascia il segno.

INGREDIENTI

1 confezione di pasta fillo

400 gr di latte condensato

200 gr di yogurt alla vaniglia

30 gr di latte

3 uova + un tuorlo

150 gr di burro + burro per imburrare la tortiera

Mirtilli q.b.

Fragole q.b.

Zucchero a velo

PROCEDIMENTO

In una ciotola versate il latte condensato e lo yogurt e lavoratelo bene. Aggiungete il latte. Mescolate formando una crema e tenetela da parte. Fondete il burro. Imburrate e infarinate una tortiera. Dividete in fogli singoli la pasta fillo tranne 2 che lascerete uniti. Spennellate con il burro fuso i due fogli sovrapposti. Formate con essi una fisarmonica e arrotolateli su se stessi fino a formare una rosa. Ponete La Rosa al centro della tortiera. Spennellate ora i fogli singoli, uno alla volta, piegandoli sempre a fisarmonica e ponendoli attorno alla rosa al centro. Continuate fino a che riempirete tutta la tortiera e la vostra rosa sarà sempre più grande. Ponete la tortiera in forno a 180°C per 10 minuti. Toglietela dal forno e versate sulla superficie della torta il burro avanzato. Ponetela nel forno ancora per 10 minuti. Toglietela dal forno e versate la crema di latte condensato e yogurt. Distribuite i mirtilli e le fragole tagliate a metà. Ponetela nuovamente in forno per altri 40 minuti circa. Sfornate la torta e fatela raffreddare. Mettetela su nu piatto da portata e cospargetela di zucchero a velo. E buon appetito!

Daniela Pasini, Board Director APCI NORDAMERICA

Per vedere tutti gli articoli di cucina: https://www.corriere.ca/gusto/

Per vedere tutte le ricette della “Cucina di Teresina”: https://www.corriere.ca/ricette/

More Articles by the Same Author: