Canada

Mathew Palma-Montevirgen, studio, impegno e passione: “Voglio fare la differenza”

TORONTO – Mathew Palma-Montevirgen, 31 anni, ha appena conseguito il phd in studi giuridici presso la York University. E alla York University è un docente nella facoltà di Criminologia. “Sono costantemente guidato dal desiderio di apprendere e migliorare. Sono ansioso di sfruttare la mia competenza per supportare le organizzazioni nello sviluppo di politiche e strategie che promuovano crescita e innovazione – dice il giovane ricercatore – attraverso la ricerca, l’insegnamento o l’analisi delle politiche, mi impegno a fare una differenza significativa”.

L’ambizione non gli manca di certo. “Mi sono specializzato nell’applicazione di teorie socio-giuridiche, nella raccolta e analisi di dati tramite vari metodi di ricerca e nella valutazione delle politiche governative – dice tutto d’un fiato – ho valutato le informazioni da questi accordi e analizzato il loro impatto sulle relazioni con le First Nations”.

Dopo un Bachelor of Arts – BA Criminology conseguito alla York University, Mathew ha ottenuto un master in Criminolgy and Sociolegal Studies alla Toronto University ed ora, appena qualche settimana fa, il titolo di Doctor of Philosophy – Phd Socio-Legal Studies.

“La mia tesi è stata incentrata su come la riconciliazione è stata resa operativa nell’economia mineraria dell’Ontario attraverso lo sviluppo di accordi di condivisione delle entrate delle risorse tra il governo provinciale e le First Nations – dice – penso sia fondamentale che come canadesi capiamo il significato della Reconciliation e come dovrebbe essere applicata. È molto importante che come canadesi manteniamo il nostro impegno”.

È determinato a fare la differenza Mathew Montevirgen. “Cosa bisogna fare per implementare veramente la reconciliation? La cosa buona è che abbiamo tante ricerche fatte in passato di grande utilità e report del governo con le raccomandazioni su come cambiare le relazioni con i popoli indigeni del Canada. Sono buoni punti di partenza per capire gli errori e secondo quello che facciamo ora, per rendere queste relazioni migliori in Canada”.

Lavovare nel settore pubblico e usare le ricerche fatte e la sua preparazione per cambiare policy e migliorare le leggi è quanto Mathew si prefigge di fare in futuro. “Sono tenace, mi piace imparare, sono animato da un grande amore per lo studio e vorrei lasciare un segno in Canada”, aggiunge senza nascondere la sua aspirazione.

Impegno e passione hanno sempre guidato Mathew, papà di origine filippina e mamma (Rosalba Palma) di Monteleone di Puglia, in provincia di Foggia. “Mamma è molto orgogliosa di me, ha visto quanto impegno metto nel raggiungere le mete che mi prefiggo – conclude con un sorriso – mi ha sempre sostenuto”.

More Articles by the Same Author: