TORONTO – Dalla “Cucina di Teresina”… cotolette di melanzane.

Ingredienti per 4 porzioni:
– 2 melanzane tonde nere di media grandezza
– 2 uova
– 60 g di pangrattato
– 30 g di parmigiano reggiano grattugiato
– 50 g di sale grosso
– sale e pepe
– olio di semi di arachidi per friggere
– foglioline di timo per guarnire

Preparazione: per realizzare le cotolette di melanzane dovrete per prima cosa lavare le melanzane e tagliarle a fettine spesse 1 cm. Trasferitele in uno scolapasta e cospargete ogni fetta con poco sale grosso. Lasciate spurgare per 1 ora a temperatura ambiente. Trascorso questo tempo lavatele bene, in modo da rimuovere il sale in eccesso. Fatele quindi asciugare in una padella antiaderente, senza olio, scaldandole per qualche minuto da entrambi i lati. Lasciatele raffreddare completamente e procedete con la panatura. Passate prima nell’uovo, sbattuto con sale e pepe, e poi nel pangrattato miscelato al parmigiano reggiano grattugiato. Ripetete l’operazione in modo da effettuare una doppia panatura. Friggete le cotolette di melanzane, poche alla volta, in abbondante olio di semi di arachidi a 170° facendole dorare da entrambi i lati. Scolatele con un mestolo forato e asciugatele su carta da cucina. Trasferite le cotolette di melanzane appena fritte su un piatto da portata e servitele ben calde guarnendo a piacere con foglioline di timo.       

Inviate le vostre ricette italiane a: corriere@corriere.com

Per vedere tutte le ricette dei lettori e gli articoli di cucina: https://www.corriere.ca/gusto/

Per vedere tutte le ricette della “Cucina di Teresina”: https://www.corriere.ca/ricette/

More Articles by the Same Author: