Riflettori sui poeti italocanadesi di Toronto: grande partecipazione all’Eco dei Dialetti
TORONTO – Oltre 250 persone hanno partecipato alla giornata finale dell’Eco dei Dialetti, un’iniziativa finalizzata a dare “voce” ai tanti poeti italiani a Toronto.
L’evento si è tenuto nei giorni scorsi al Columbus Centre – Villa Charities su Dufferin and Lawrence West: i poeti partecipanti sono stati invitati a leggere le loro opere nel dialetto della propria città o regione italiana d’origine. Ecco i nomi dei protagonisti, suddivisi nelle due sessioni poetiche presentate da Bruno Magliocchetti (la prima) e Gianna Patriarca (la seconda): fra parentesi, la regione d’origine.
Prima sessione: Enrico Campli (Abruzzo), Denise Perrino (Friuli Venezia Giulia), Filippo Gravina (Basilicata), Pietro Sostegno (Sicilia), Eugenia Nalli (Lazio), Ivana Fracasso (Abruzzo), Mario Migliacci e Connie Ragnelli (Campania), Alfio Foti (Sicilia), Carolina Cellupica (Lazio), Anthony Iocco (Abruzzo), Mary Ferlisi (Sicilia), Gilberto Baruzzo (Veneto), Salvatore Faraci (Sicilia), Lilia D’Ovidio (Abruzzo).
Seconda sessione: Angela Sciortino (Sicilia), Robert Verì (Abruzzo), Carla Marchetti (Trentino Alto Adige), Palma Virdo (Calabria), Grazia Piccolo (Puglia), Carmelina e Rosaria Montana (Sicilia), Livia Taraborelli (Abruzzo), Joe Baiardo (Sicilia), Ester Paris-Mauro (Abruzzo), Maria Zarrone (Campania), Maria Cristina Bruno (Calabria), Salvatore Bazzano (Sicilia), Angela Bonventre (Sicilia).
Ed ecco gli organizzatori dell’evento: Bruno Magliocchetti, Gianni Mignardi e Angela Bonventre (donors); Giulio Recchioni e Mirella Tersigni (Villa Charities); Buna Di Giuseppe Bertoni, Gianni Mignardi, Sabrina Baldesarra, Alfio Foti, Joe Giampaolo, Thomas Lombardi, Bruno Magliocchetti, Gianna Patriarca, Anna Romano-Milne e Maria Zarrone (comitato organizzativo).
L’iniziativa è stata allietata dalle performance dell’Italiano Fortunato Grattà e degli Organetti Abruzzesi con Paolo e Vincenzo De Giorgis.
Appuntamento, dunque, all’anno prossimo con una nuova edizione dell’Eco dei Dialetti.
Nella foto qui sopra alcuni dei protagonisti dell’evento e, in alto, il pubblico presente
More Articles by the Same Author:
- Bilancio, la Città consulta i cittadini ma snobba gli italiani: sondaggio in 12 lingue tranne la loro
- ‘Rifugi’, meno soldi e il sindaco avverte: “Dovrò aumentare le tasse sulla casa”
- Il Canada dichiara la Bishnoi Gang ‘gruppo terroristico’. I commenti dall’India: “Bene, e i Khalistani?”
- Tasso di fertilità sempre più giù in Canada (e non solo)
- Ford dichiara guerra agli autovelox: “Sono soltanto macchine mangiasoldi, basta”