A cura di DANIELA PASINI
TORONTO – Nuovo appuntamento con le ricette per il nostro benessere, semplici e leggere, per prenderci cura del nostro corpo: ricette della tradizione italiana contadina per ricollegare le nostre radici e la nostra anima, ricette “coccole” ovvero quelle ricette che ci hanno tramandato o che ci cucinavano le nostre nonne, con prodotti semplici e che ci facevano bene all’anima. Il cibo deve essere gioia, amore e piacere verso sé stessi e verso gli altri. Spero di potervi aiutare a trovare con le mie ricette un valido strumento per rivalutare un sistema e una filosofia di vita che vi permetterà di prendervi cura di voi stessi, perché noi siamo quello che mangiamo.
RISOTTO AGLI AGRUMI CON TARTARE DI GAMBERI
Il risotto agli agrumi con tartare di gamberi è un piatto raffinato ed elegante, in cui la cremosità del riso si fonde con le note fresche e agrumate di arancia e limone, bilanciate dalla dolcezza e dalla delicatezza dei gamberi crudi. Il riso, avvolto da una mantecatura setosa, sprigiona un profumo inebriante grazie agli oli essenziali degli agrumi, che donano una piacevole freschezza al palato. La tartare di gamberi, disposta con cura sopra il risotto, aggiunge un contrasto di consistenze e un tocco di mare, con la sua consistenza morbida e il sapore delicatamente iodato. La presentazione è essenziale ma sofisticata: un piatto dai colori vivaci, impreziosito da scorze grattugiate e qualche erba aromatica, che esalta il carattere fresco e armonioso di questa preparazione. Un piatto perfetto per chi ama i sapori equilibrati, tra terra e mare, tra cremosità e freschezza.
INGREDIENTI
350 gr di riso Carnaroli
1 l di brodo di pesce e vegetali
2 arance
1 limone
Un cucchiaio di mascarpone
200 gr di gamberi freschi
50 gr di burro
Sale e pepe
Per la tartare di gamberi:
1 arancia
1 limone
10 foglioline di menta
Olioextravergine di oliva
Sale e pepe
Per il brodo di pesce e vegetali:
1 costa di sedano
1 cipolla
1 carota
Bucce delle arance e del limone
Testa e carapace dei gamberi
Mezzo bicchiere di cognac
1 l di acqua
Olio extravergine di oliva
Sale
PROCEDIMENTO
Pulite i gamberi togliendo anche il filetto nero. Preparate il brodo. In una casseruola mettete un filo di olio extravergine di oliva, aggiungete le teste e il carapace dei gamberi, rosolate bene e poi sfumate con il cognac. Una volta ben sfumato aggiungete il sedano a pezzi, la cipolla, la carota e le bucce degli agrumi. Aggiustatelo di sale. Fate cuocere per 40 minuti. Una volta pronto, filtratelo e tenetelo da parte al caldo per la preparazione del risotto. Nel frattempo, mettete i gamberi puliti in una ciotola e conditeli con un trito di foglioline di menta, succo di un’arancia e di un limone, un pizzico di sale e uno di pepe, completate con un filo di olio. Mescolate bene e poneteli in frigorifero fino alla cottura del risotto. Preparate il risotto mettendo in una casseruola un filo di olio di oliva. Versate il riso e tostatelo per alcuni minuti. Spremete il succo delle arance e del limone e sfumate con questo il riso. Iniziate, una volta che il riso sarà sfumato, a versare un mestolo di brodo di pesce, continuate così fino alla cottura del risotto. Poco prima che finisca la cottura, prendete i gamberi, scolateli dalla marinatura e tritateli a coltello e teneteli da parte. Finite la cottura del risotto e mantecatelo con il burro e il mascarpone. Servitelo ben caldo, decorando la superficie con un po’ della tartare di gamberi.
Daniela Pasini, Board Director APCI NORDAMERICA
Per vedere tutti gli articoli di cucina: https://www.corriere.ca/gusto/
Per vedere tutte le ricette della “Cucina di Teresina”: https://www.corriere.ca/ricette/