Gusto

Mens sana in corpore sano: crema di cassata al bicchiere

A cura di DANIELA PASINI

TORONTO – Nuovo appuntamento con le ricette per il nostro benessere, semplici e leggere, per prenderci cura del nostro corpo: ricette della tradizione italiana contadina per ricollegare le nostre radici e la nostra anima, ricette “coccole” ovvero quelle ricette che ci hanno tramandato o che ci cucinavano le nostre nonne, con prodotti semplici e che ci facevano bene all’anima. Il cibo deve essere gioia, amore e piacere verso sé stessi e verso gli altri. Spero di potervi aiutare a trovare con le mie ricette un valido strumento per rivalutare un sistema e una filosofia di vita che vi permetterà di prendervi cura di voi stessi, perché noi siamo quello che mangiamo.


CREMA DI CASSATA AL BICCHIERE        


La crema di  cassata al bicchiere è un piccolo capolavoro di dolcezza racchiuso in una coppa elegante. Strati morbidi e vellutati di ricotta dolce si alternano a frammenti di canditi dai colori vivaci dell’arancio e del cedro, punteggiando la crema come piccole gemme preziose. Ad ogni cucchiaiata, la bocca si riempie di una carezza soffice e avvolgente, dove la freschezza della ricotta incontra la dolcezza intensa della frutta, del cioccolato e l’aroma inebriante del liquore. Un dolce che profuma di Sicilia, di feste antiche e di giornate assolate, ma reinterpretato in una forma moderna, più leggera e immediata, perfetta per chiudere con poesia un pranzo speciale.

INGREDIENTI

400 gr di ricotta fresca

60 gr di scorze d’arancia candite

30 gr di scorze di cedro candite

70 gr di cioccolato fondente

6 cucchiai di liquore all’arancia (opzionale)

2 cucchiai di acqua di fiori di arancio

90 gr di zucchero a velo

150 gr di sfogliatine e lingue di gatto

PROCEDIMENTO

Tagliate le scorze di arancia e di cedro candite a cubetti piccoli. Tritate il cioccolato non troppo finemente. Mettete la ricotta in una ciotola e aggiungete lo zucchero a velo. Mescolate molto bene con una frusta fino a quando avrete ottenuto una crema omogenea. Aggiungete i canditi, tenendone un cucchiamo a parte per la decorazione. Aggiungete il liquore( se la mangiano i bambini è meglio non aggiungere liquore) e l’acqua di fiori di arancio. Mescolate e aggiungete il cioccolato a pezzetti, tenendone da parte un poco per guarnire. Mescolate bene. Prendete 4 bicchieri, riempiteli di crema, completate con le sfogliatine, le scorze di canditi e i pezzetti di cioccolato. Mettete le altre sfogliatine su un vassoio e servite. E buon appetito!

Daniela Pasini, Board Director APCI NORDAMERICA

Per vedere tutti gli articoli di cucina: https://www.corriere.ca/gusto/

Per vedere tutte le ricette della “Cucina di Teresina”: https://www.corriere.ca/ricette/

More Articles by the Same Author: