TORONTO – “Il Cuoco risponde”! Avete dubbi in cucina o curiosità culinarie? Inviate le vostre domande per e-mail ad Alex Ziccarelli (alex.cs1996@gmail.com): la risposta sarà pubblicata sul nostro giornale e sul web. Con questa iniziativa, Corriere Canadese e – da questa settimana – l’associazione “CHEF Italia” intendono coinvolgere sempre di più i lettori interessati al mondo della cucina italiana: un’occasione, dunque, anche per approfondire alcuni aspetti meno conosciuti delle tradizioni culinarie italiane insieme ai migliori cuochi italiani nel mondo, che in fatto di cucina del Belpaese hanno conoscenze ed esperienze da vendere.
La domanda di oggi ci viene posta da Giuseppe Marino di Reggio Calabria ma residente a Toronto, Ontario, il quale ci chiede notizie dello ‘’stomatico’’.
Alla domanda del gentile lettore risponde lo Chef Alex Ziccarelli, Direttore di CHEF Italia® World News, il quale ci dice che lo stomatico è un dolce tipico della tradizione di Reggio Calabria. Si tratta di un biscotto secco, simile al panpepato, preparato tramite un impasto di zucchero caramellato, miele, farina, burro, ammoniaca per dolci, acqua, sale e aromi (chiodi di garofano e cannella). L’impasto viene steso su una teglia e poi, una volta sfornato, inciso in quadratini spennellati con dell’uovo sbattuto, posizionando sulla superficie delle mandorle intere. Il nome stomatico deriva dalla volgarizzazione del termine ‘’stomachico’’, che vuol dire ‘’buono allo stomaco’’ e, infatti, in genere, questo dolce viene servito a fine pasto assieme a dei vini dolci liquorosi per facilitare la digestione.