Canada

Grandi progetti, priorità a energia e miniere

TORONTO – Priorità su energia e settore minerario. È questa la svolta annunciata ieri da Mark Carney al caucus liberale, con il primo ministro che ha presentato un primo provvisorio elenco delle Grandi Opere che saranno finanziate dal governo e che potranno godere di una sorta di corsia preferenziale nell’agenda dell’esecutivo. Nella lista troviamo l’espansione del progetto LNG Canada, con sede a Kitimat (British Columbia) che porterà a raddoppiare la produzione del gas naturale liquefatto in Canada.

Insieme a questo, nell’elenco delle priorità c’è il nuovo progetto nucleare di Darlington a Clarington, Ontario, che renderebbe il Canada il primo paese del G7 ad avere un piccolo reattore modulare (SMR) operativo. Prioritario per il primo ministro anche il progetto Contrecœur Terminal Container a Contrecœur, Québec, che amplierebbe la capacità del porto di Montréal di circa il 60 per cento. A chiudere la lista due investimenti nel settore minerario: l’espansione della miniera di rame di Foran nella baia di McIlvenna nel Saskatchewan centro-orientale e l’espansione della miniera di Red Chris nel nord-ovest della British Columbia.

Ma non è tutto. L’esecutivo è pronto a identificare altri progetti che sono nelle prime fasi di sviluppo, ma il governo federale vuole vedere ulteriori sviluppi prima di impegnarsi a costruirli: il Wind West Atlantic Energy che sfrutterebbe oltre 50 GW di potenziale di energia eolica in Nova Scotia; il Pathways Plus, un progetto di cattura, utilizzo e stoccaggio del carbonio con sede in Alberta; un corridoio di sicurezza economica dell’Artico che sosterrà i progetti minerari critici del nord e la difesa e la sicurezza nel nord; Port of Churchill Plus, che potenzierà il porto di Churchill in Manitoba e l’Alto High-Speed Rail, la prima ferrovia ad alta velocità del Canada, che si estenderebbe per circa 1.000 km da Toronto a Québec City.

Grande assente nella lista provvisoria delle Grandi Opere la costruzione di un oledotto in Alberta. Parlando ai giornalisti a Calgary, la premier dell’Alberta Danielle Smith ha detto di non essere preoccupata se un oleodotto non è entrato nell’elenco iniziale. “L’elenco sarà sempre aggiornato, non è che non si può aggiungere altro’”.

Il Major Projects Office (MPO), guidato dall’ex CEO e presidente del consiglio di amministrazione della Trans Mountain Corporation Dawn Farrell, procederà ora per semplificare e accelerare l’approvazione normativa dei progetti.

Il primo ministro ha pubblicizzato l’elenco delle Grandi Opere come una pietra miliare del piano del governo federale per rafforzare e isolare l’economia canadese in mezzo a una guerra commerciale in corso con gli Stati Uniti.

In alto, il primo ministro Mark Carney (foto: X – Carney)

More Articles by the Same Author: