TORONTO – “Il Cuoco risponde”! Avete dubbi in cucina o curiosità culinarie? Inviate le vostre domande per e-mail ad Alex Ziccarelli (alex.cs1996@gmail.com): la risposta sarà pubblicata sul nostro giornale e sul web. Con questa iniziativa, Corriere Canadese e – da questa settimana – l’associazione “CHEF Italia” intendono coinvolgere sempre di più i lettori interessati al mondo della cucina italiana: un’occasione, dunque, anche per approfondire alcuni aspetti meno conosciuti delle tradizioni culinarie italiane insieme ai migliori cuochi italiani nel mondo, che in fatto di cucina del Belpaese hanno conoscenze ed esperienze da vendere.
La domanda di oggi ci viene posta da Francesca Sesti di Cosenza ma residente a Roma, la quale ci chiede notizie degli ‘’gnocchi alla romana’’.
Alla domanda della gentile lettrice risponde lo Chef Alex Ziccarelli, Direttore di CHEF Italia World News, il quale ci dice che gli gnocchi alla romana, detti anche gnocchi di semolino, sono un piatto tradizionale della cucina contadina del Lazio. Si preparano con ingredienti poveri, come quasi sempre avviene per i piatti storici della cucina romana, e hanno una forma particolare, simile a dei dischetti piatti e rotondi. Si tratta di gnocchi preparati senza farina e senza patate e con molte varianti con la presenza del pecorino ma con un comune impasto di semolino, latte, uova, burro e parmigiano. Il successivo passaggio finale in forno per la gratinatura li rende croccanti e gustosi, per un piatto di sostanza e grande piacevolezza.