OTTAWA – Il Partito Liberale guidato da Mark Carney (nella foto sopra, dalla sua pagina Twitter X) ha vinto le elezioni federali canadesi e formerà un nuovo governo.
Dopo la vittoria, al termine di una campagna elettorale dominata dalle minacce del presidente americano Donald Trump, Carney ha dichiarato che l’America “vuole la nostra terra, le nostre risorse, il nostro Paese (…) il presidente Trump sta cercando di spezzarci per far sì che l’America possa possederci, ma questo non accadrà mai”, ha garantito, facendo riferimento ai dazi ed al tormentone trumpiano “Canada 51esimo Stato”.
Il leader dei Conservatori, Pierre Poilievre, ha riconosciuto la sconfitta, congratulandosi con Carney ed assicurandogli collaborazione in chiave anti-Trump: “I Conservatori collaboreranno con il primo ministro e tutti i partiti con l’obiettivo comune di difendere gli interessi del Canada e ottenere un nuovo accordo commerciale che ci lasci alle spalle questi dazi, proteggendo al contempo la nostra sovranità”.
Disastroso il risultato dell’NDP, che quasi scompare dalla scena: il leader Jagmeet Singh si è già fatto da parte.
Al momento, la distribuzione dei seggi è la seguente: Liberali 168, Conservatori 144, Bloc Quebecois 23, NPD 7, Verdi 1.
Ulteriori aggiornamenti sui risultati delle elezioni federali nelle prossime ore e servizi completi nell’edizione di domani del Corriere Canadese.
More Articles by the Same Author:
- Singh, nessuno mai peggio di lui: per l’NDP il peggior risultato di sempre
- Arte, musica e poesia: la polifonia di Del Nero
- Le tradizioni italiane in via di estinzione immortalate da Cindi Emond tornano in scena a Toronto
- Papa, “extra omnes” il 7 maggio
- Papa Francesco: nella bara da povero, con le scarpe consumate