Canada

Da Napoli al Canada con amore

TORONTO – Chi avrebbe mai pensato che nel cuore di Napoli si potesse trovare un ristorante che rendesse omaggio a un piatto così canadese come il merluzzo?

Baccalaria Osteria & Vineria è un accogliente ristorantino decorato con ceramiche blu e bianche. La sala sul retro, vicino alla cucina è un tempio dedicato alle città di pescatori canadesi. Non passa inosservata la presenza di una versione in ceramica del faro di Peggy’s Cove (nella foto sopra, a sinistra). Proprio sopra un dipinto originale della prima cattura di merluzzo nella baia di Gaspé nel 1700. Sulla parete opposta, dipinti originali di prime mappe delle province marittime.

Il proprietario Toti Lange è felice di parlare del suo amore per il merluzzo e il Canada. In cucina, consente ai suoi chef di dimostrare la preparazione di due contorni di verdure famosi a Napoli. “I friarielli” (quello che chiamiamo rapini) foglie brasate in acqua, olio d’oliva e peperoncino e scarola cotta con acciughe, olive, uvetta e pinoli. Tutti ingredienti freschi di fattoria. La mia madrina napoletana mi ha viziato con questi due piatti.

I piatti di baccalà sono leggeri e ben cucinati. I friarielli e la scarola si sposano perfettamente come contorni per un piatto leggero di baccalà fritto croccante. Il baccalà si scioglie in bocca mentre la pastella esterna offre una leggera croccantezza. Niente di pesante o intriso di olio tocca mai il piatto.

Un primo piatto di mini polpette di pasta fritte di baccalà è servito a coloro che possono mangiare glutine. Per coloro che sono intolleranti al glutine, Toti serve la migliore zuppa di lenticchie mai fatta. Lenticchie stufate, leggermente salate, condite con la stessa purea di broccoli e la stessa spolverata di formaggio usata per guarnire i piatti di pasta.

Toti e Cristian (nella foto sopra) sorridono quando dico che gli chef hanno reso giustizia ai piatti di verdure delle mie madrine. Il suo amore per Napoli e il modo in cui i napoletani hanno mantenuto le tradizioni culinarie all’estero gli scaldano il cuore.

Toti vuole che tutti i canadesi si rendano conto che anche lui è solidale con noi e con le nostre attuali sfide con l’aumento tariffario del 25% [incombente] sulle nostre teste. Spera di poterci offrire un po’ di sole. Toti dice felicemente “in solidarietà con gli italocanadesi e tutti i canadesi, se qualcuno di voi verrà a Napoli presto in visita, portatemi una copia di questo numero del Corriere Canadese e vi offrirò il 25% di sconto sul vostro pasto”. Christian, che guarda e ascolta, è scioccato. Chiedendo a Toti se è certo di volerlo fare, Toti risponde con sicurezza “Non ho mai fatto una cosa del genere, ma sto dalla parte dei canadesi e dovremmo farlo tutti”. Grazie!

Se visitate Napoli, vi preghiamo di estendere i nostri migliori auguri a tutti all’Osteria Baccalaria!

(Foto di Fruit and Veg from Europe e Corriere Canadese)

More Articles by the Same Author: