Toronto

Caldo e allerta qualità dell’aria a Toronto

TORONTO – Gli incendi boschivi stanno causando gravi conseguenze anche a Toronto. Il fumo trasportato dai venti ha raggiunto vaste aree della provincia, spingendo Environment Canada a emettere un’allerta per la scarsa qualità dell’aria.

Caldo estremo, umidità e una qualità dell’aria non buona sono nelle previsioni per tutta questa settimana nella provincia. “Il fumo degli incendi boschivi nell’Ontario settentrionale si sta diffondendo nell’area e sta causando un “peggioramento significativo” della qualità dell’aria, ha dichiarato l’agenzia meteorologica nazionale”.

L’allerta caldo a Toronto continua a rimanere in vigore, quindi. Ieri la città ha registrato una temperatura massima diurna di 31 °C, che si percepiva più vicina ai 40 °C con l’umidità.

Secondo i dati del Swiss air quality tracker IQAir la qualità dell’aria di Toronto è attualmente classificata al terzo posto al mondo. “Le persone più a rischio per il fumo degli incendi, tra cui quelle di età pari o superiore a 65 anni, le donne incinte, i neonati e i bambini piccoli, le persone con malattie preesistenti o patologie croniche e coloro che lavorano all’aperto, dovrebbero evitare attività faticose all’aria aperta e consultare un medico in caso di sintomi – si legge nell’avviso – in condizioni di fumo intenso, la salute di tutti è a rischio, indipendentemente dall’età o dallo stato di salute. Limitate il tempo trascorso all’aperto. Riprogrammate o annullate sport, attività ed eventi all’aperto”.

Oggi è prevista una massima di 32 °C, con temperature percepite di 37 °C se si prende in considerazione il fattore umidità. “L’Ontario meridionale sarà soggetto a condizioni calde e umide per gran parte di questa settimana – si legge nell’avviso di Environment Canada – un cambiamento delle condizioni meteorologiche alla fine di questa settimana porrà probabilmente fine a questo periodo di caldo e umidità durato diversi giorni. Le minime notturne tra 19 e 23 °C forniranno un piccolo sollievo dal caldo”.

Un’allerta arancione segnala livelli di inquinamento atmosferico pericolosi per i gruppi sensibili. Tra questi vi sono le persone con asma, malattie cardiache o polmonari. “Adotta misure per proteggere te stesso e gli altri: il caldo estremo può influire sulla salute di tutti – ha affermato l’agenzia meteorologica nazionale – le persone che avvertono mancanza di respiro, tosse o fastidio al petto dovrebbero evitare attività all’aperto”.

Intanto domenica un violento temporale che si è abbattuto su Montreal accompagnato da forti raffiche di vento ha causato un blackout che ha colpito quasi cento utenti di Hydro-Quebec. La maggior parte delle interruzioni di corrente si è verificata nelle zone di Laurentians, Lanaudière e Montérégie. Al culmine della tempesta le case senza luce erano quasi 100.000.

A Montreal la temperatura, dicono i meteorologi, domenica scenderà a 22 gradi C. Una bella notizia, questa, per chi del caldo estremo, non ne può più.

In alto: Toronto avvolta dal fumo degli incendi scoppiati nella provincia

More Articles by the Same Author: