TORONTO – Il bilancio 2025 proposto dal sindaco di Toronto Olivia Chow, che include un aumento del 6,9% delle tasse sulla proprietà, è stato presentato ieri al consiglio comunale per l’approvazione. Così come il rincaro del 3,75 percento delle tariffe per l’acqua e la spazzatura. Che alla fine del dibattito i consiglieri decidano di dare il via libera al piano di spesa della città è pressoché certo.
I cittadini di Toronto ne escono ancora una volta con le ossa rotte ed a nulla è valsa la resistenza opposta da alcuni consiglieri circa la necessità di aumentare le tasse. “Nessuno è contento quando gli chiediamo di pagare di più, ma dobbiamo sistemare la città”, ha ribattuto la Chow al consigliere Jon Burnside che nel suo intervento stava mettendo in discussione la necessità di un aumento delle tasse del 6,9 percento. Il budget operativo da 18,8 miliardi di dollari – 1,8 miliardi in più rispetto all’anno scorso – include maggiori fondi per i trasporti, la polizia, le biblioteche e alloggi a prezzi accessibili.
“L’affitto è troppo caro, la metropolitana si rompe molto spesso, troppi bambini hanno fame e la polizia e i paramedici impiegano un tempo eccessivo per arrivare quando i torontini ne hanno più bisogno”, ha tagliato corto il sindaco.
Anche il consigliere Vincent Crisanti ha detto di aver raccolto lamentele di elettori preoccupati per i ripetuti rialzi delle tasse. “Abbiamo già sentito la frase ‘luce alla fine del tunnel – ha affermato Crisanti – la gente mi chiede: ‘Consigliere, c’è una luce alla fine del tunnel in cui vedremo giorni migliori per quanto riguarda questi aumenti delle tasse?’ Ritengono che il tunnel si stia allungando, che la luce si stia un po’ affievolendo”.
Dello stesso tenore sono stati gli interventi dei consiglieri Stephen Holyday e James Pasternak. Quest’ultimo ha contestato l’idea che non si possa costruire la città senza aumentare le tasse sulla proprietà ed ha elencato una serie di strutture comunitarie che sono state costruite quando la città ha mantenuto gli aumenti delle tasse sulla proprietà al tasso di inflazione.
Ma la Chow ha ribadito ancora una volta che la città ha bisogno di soldi extra. “Dal momento che la nostra città sta crescendo, dobbiamo assumere più agenti in prima linea, che siano poliziotti, paramedici, vigili del fuoco”, ha affermato Chow.
Il sindaco ha presentato anche una mozione per rimuovere dal 1º marzo l’idoneità per le Tesla ai sussidi della città per adottare “un approccio di squadra canadese”.
A novembre, la città aveva annunciato che avrebbe fornito 4,85 milioni di dollari in sovvenzioni ai tassisti che acquistano veicoli elettrici.
Il dibattito è quindi proseguito. Al momento di andare in stampa con la nostra edizione cartacea, i consiglieri non avevano ancora votato.
More Articles by the Same Author:
- Furti di auto nei parcheggi degli hotel: otto arresti, recuperati 18 veicoli
- La causa contro i giganti dei social media TikTok, Snap e YouTube si farà
- Rimozione piste cilabili, Cycle Toronto chiede un’ingiunzione
- Dazi, l’Ontario risponde: sovrattassa del 25% sulle esportazioni di energia elettrica verso gli Usa
- City Hall-Cupe Local 79, accordo in extremis