Azzurri avanti a Parigi, Berrettini e Seppi su tutti
PARIGI – Altra giornata felice per i colori del tennis azzurro, quella vissuta ieri a Parigi. Sono state infatti quattro le vittorie su sei incontri disputati dai ragazzi e dalle ragazze che rappresentano l’Italia in uno dei tornei storicamente più importanti al mondo, il Roland Garros, in corso di svolgimento nella capitale francese.
Particolarmente bella e sofferta l’inaspettata vittoria di un redivivo Andreas Seppi, opposto al più giovane canadese Felix Auger-Aliassime. Il nostro 37enne altoatesino – oggi 91 del mondo, ma giunto in passato sino alla 18ª posizione ATP – ha demolito colpo su colpo il canadese, ventesima testa di serie del torneo dello Slam e di ben 17 primavere più giovane, col punteggio di 6-3, 7-6, 4-6, 6-4 maturato in tre ore e mezza di gioco. Seppi ha vinto la resistenza del giovane avversario specie negli scambi da fondo campo e sapendo mantenere la lucidità nei momenti critici del match.
Chiara vittoria anche per Matteo Berrettini, che era ieri opposto al giapponese Taro Daniel. Il 25enne romano – attuale numero 9 del mondo – ha disposto dell’avversario mostrando un gran controllo della palla e la giusta determinazione negli scambi, a partire dal suo potente servizio in grado di raggiungere i 235kmh. Berrettini, dopo un primo set senza storia, ha chiuso la partita in 2 ore e 22 minuti di gioco col punteggio di 6-0, 6-4, 4-6, 6-4.
Bravo anche l’azzurro Marco Cecchinato, che ha sconfitto l’altro nipponico Yasutaka Uchiyama pur dopo aver perso la prima frazione. 3-6, 6-1, 6-2, 6-4 il punteggio finale a favore del 28enne palermitano che – nel 2018 – fu in grado persino di raggiungere le semifinali del prestigioso torneo parigino, che un italiano non vince dal lontano 1976 quando fu Adriano Panatta a trionfare.
Tra le donne, bella prova della 25enne azzurra Jasmine Paolini, che giocava contro l’elvetica Stefanie Voegele, tennista di provata esperienza. La nostra giocatrice – attuale numero 100 del mondo – ha disposto della svizzera infliggendole un punteggio di 7-5, 6-1 che le permette di accedere al secondo turno.
Nulla da fare invece per gli altri due italiani impegnati ieri. Il 29enne Stefano Travaglia è stato infatti superato in tre set dall’australiano Alex De Minaur, mentre il 28enne Salvatore Caruso ha dovuto piegarsi ai colpi dell’altro australiano James Duckworth, vittorioso in quattro set.