Armi, arriva la nuova agenzia del governo
TORONTO – Coordinare e accelerare l’acquisto e la consegna delle armi e degli equipaggiamenti militari. Sarà questo il principale compito della Defence Investment Agency (DIA), la nuova agenzia governativa creata dal governo sull’onda lunga del piano di riarmo e di nuovi investimenti nella Difesa voluto dall’esecutivo federale.
Il via libera alla DIA è stata annunciata ieri mattina attraverso un comunicato stampa dall’ufficio del primo ministro Mark Carney. La nuova organizzazione dovrà consolidare i processi di approvvigionamento eliminando le approvazioni duplicate e la burocrazia. La DIA avrà anche lo scopo di fornire all’industria della Difesa maggiore chiarezza e certezza sui piani del governo.
“In un mondo pericoloso e diviso – ha dichiarato Carney – il nuovo governo canadese sta assicurando che le forze armate canadesi ottengano l’equipaggiamento di cui hanno bisogno, quando ne hanno bisogno. La nuova agenzia rafforzerà la nostra capacità industriale della difesa, creerà nuove carriere e garantirà che in questa nuova era, la leadership del Canada non sia definita dalla forza dei nostri valori, ma anche dal valore della nostra forza”.
“Mentre il nuovo governo canadese ricostruisce, riarma e reinveste nelle forze armate canadesi – fa sapere il primo ministro – ci concentriamo sul fornire alle donne e agli uomini in uniforme l’equipaggiamento di cui hanno bisogno, quando ne hanno bisogno. Con gli strumenti giusti nel loro arsenale, rafforzeremo la sovranità del Canada, creeremo nuove carriere ben retribuite per i lavoratori canadesi e rafforzeremo le nostre partnership di difesa con gli alleati”.
“Gli appalti della difesa canadese sono attualmente frammentati in diversi dipartimenti, lenti a consultare l’industria e troppo complicati per rispondere alle esigenze militari in rapida evoluzione, lasciando le forze armate canadesi in attesa di anni, a volte decenni, per le attrezzature critiche”.
La nuova Agenzia per gli investimenti nella Difesa revisionerà e semplificherà gli appalti della difesa del Canada. “Questa nuova agenzia costruirà la produzione nazionale e le catene di approvvigionamento e creerà nuove carriere, in modo che le forze armate canadesi abbiano l’equipaggiamento di livello mondiale di cui hanno bisogno”.
In primo luogo, l’Agenzia per gli investimenti nel settore della difesa consoliderà i processi di appalto, eliminando le duplicazioni delle approvazioni e la burocrazia, accelerando gli appalti nel settore della difesa e fornendo all’industria maggiore chiarezza e certezza. Con un processo centralizzato di revisione e approvazione, gli appalti avanzeranno più rapidamente. Il personale specializzato dell’agenzia avrà esperienza nelle acquisizioni della difesa, garantendo una pianificazione e un’esecuzione mirate.
In secondo luogo, l’agenzia “collegherà gli appalti in modo più strategico ai benefici industriali nazionali – continua la nota del governo creando nuove carriere, facendo crescere la nostra economia e potenziando l’innovazione nel settore aerospaziale, navale e manifatturiero avanzato.
Oltre a questa agenzia, il governo continuerà anche a dare priorità agli investimenti in infrastrutture a duplice scopo che offrano benefici immediati sia per le nostre forze armate che per i canadesi.
In terzo luogo, l’agenzia garantirà un impegno più rapido tra le forze armate canadesi e l’industria della difesa canadese, in modo che l’esercito possa sottolineare le esigenze operative e l’industria possa fornire valutazioni realistiche di tempistiche, costi e opzioni tecnologiche. Un impegno tempestivo consentirà inoltre al Canada di anticipare meglio le esigenze future e di costruire la capacità industriale in anticipo, in modo rapido e su larga scala.
“Infine, l’agenzia allineerà più strettamente il Canada con partner come il Regno Unito, l’Australia e la Francia, che già dispongono di organismi di approvvigionamento dedicati, rendendo più facili ed efficienti gli acquisti congiunti e le partnership nel settore della difesa”.
Per guidare questa missione, Carney ha annunciato la nomina di Doug Guzman a Chief Executive Officer della Defence Investment Agency.
In alto, il primo ministro Mark Carney (foto: X – Carney)