Viaggio in Italia, il trustee Watson si rifiuta di rimborsare la sua quota
TORONTO – Il fiduciario scolastico del Brant Haldimand Norfolk Catholic District School Board ((BHNCDSB)), Mark Watson, alla richiesta di rimborsare oltre 11.000 dollari di spese per un controverso viaggio in Italia, sembra fare orecchie da mercante. E questo nonostante la minaccia del Ministro dell’Istruzione Paul Calandra di “licenziarlo” se non salda il debito.
Lo scorso luglio, Watson assieme ad altri tre funzionari eletti del settore scolastico, si è recato in Italia per acquistare opere d’arte. Il costo totale del viaggio è stato di circa 45.000 dollari, con ulteriori 100.000 dollari spesi per le sculture.
Un viaggio, questo, che ha fatto arricciare il naso e suscitato grande indignazione. Nonostante le scuse del consiglio, il governo ha ordinato un’indagine ufficiale sul viaggio.
L’indagine ha rivelato diverse spese, tra cui un pranzo dei quattro consiglieri in un ristorante italiano stellato Michelin, dove hanno ordinato quattro portate al prezzo di 126,00 euro ciascuna, oltre a 216 euro di vino.
A dicembre, dopo il clamore pubblico, i quattro fiduciari hanno concordato di rimborsare circa 12.000 dollari ciascuno. Ognuno ha sottoscritto piani di pagamento di circa 130-250 dollari, allungando le scadenze finali di rimborso tra il 2026 e il 2028.
Dopo essere stato nominato Ministro dell’Istruzione a marzo, tuttavia, Calandra ha dichiarato che non avrebbe accettato i rimborsi a lungo termine ed ha ordinato ai fiduciari di restituire l’intero importo entro il 23 maggio 2025.
Lunedì pomeriggio l’ufficio del Ministro ha confermato a Global News che tre dei quattro fiduciari hanno rispettato tale scadenza mentre Watson, non solo non ha completato il suo rimborso ma non ha risposto ai tentativi del governo di contattarlo.
Calandra, ora, è furioso. “Stiamo ancora aspettando che il fiduciario si decida a restituire il costo del suo viaggio – ha dichiarato il Ministro dell’Istruzione il 27 giugno – come ho detto l’ultima volta a questo fiduciario, ha la possibilità di restituire il denaro, ma se non lo fa, presenterò una proposta di legge e lo licenzierò. Non permetterò che genitori e studenti vengano truffati”.
Il rapporto del Ministero mostra che, fino al 6 marzo, Watson aveva rimborsato 1.216,71 dollari su 12.370 dollari e non è chiaro se abbia effettuato altri pagamenti dopo quella data.
Calandra ha affermato di ritenere che Watson dovrebbe essere rimosso dal suo incarico, per il quale è stato eletto nel 2022.
“Gli insegnanti vanno a Dollarama per comprare materiale scolastico mentre questo tizio si rifiuta di restituire i suoi 11.000 dollari – ha dichiarato Calandra – penso che meriti di essere licenziato se non fa la cosa giusta.”
In alto, il ministro Paul Calandra in una foto tratta dal sito paulcalandra.com