Sos incendi, vietati i fuochi: multe salatissime
TORONTO – Falò vietati e multe salatissime per chi non rispetta il divieto: diversi Comuni dell’Ontario meridionale hanno emanato ordinanze per vietare l’accensione di fuochi, per cercare quantomeno di evitare un peggioramento della già gravissima situazione, con gli incendi boschivi che continuano a divampare in tutto il Paese e l’allerta calore che non passa.
Lunedì, Aurora e Newmarket hanno emanato un divieto totale di accensione dei fuochi “con effetto immediato”, sottolineando che il provvedimento è necessario “date le condizioni calde e secche che possono causare una rapida propagazione degli incendi”. Non è consentito accendere fuochi di qualunque tipo: è possibile soltanto fare barbecue. “Date le attuali condizioni meteorologiche e la mancanza di precipitazioni significative, dobbiamo prendere precauzioni per prevenire incendi di grandi dimensioni e proteggere la salute, la sicurezza e la qualità dell’aria delle nostre comunità”, ha dichiarato Rocco Volpe, capo dei vigili del fuoco del Central York Fire Services, come riferisce Global News (qui).
Anche St. Catharines ha introdotto il divieto di accendere fuochi all’aperto fino a nuovo avviso a causa di un lungo periodo di siccità. “Dopo che Natural Resources Canada ha avvertito che il rischio di incendi boschivi nell’Ontario meridionale è ora classificato come ‘estremo’, il capo dei vigili del fuoco Dave Upper ha emesso il divieto con effetto immediato”, ha dichiarato la Città (qui). L’ordinanza di St. Catharines include anche il divieto di fuochi da cucina, d’artificio e qualsiasi altro tipo di combustione all’aperto: chi non rispetta il divieto sarà perseguito ai sensi del Codice Antincendio dell’Ontario e potrebbe incorrere in multe fino a 50.000 dollari. E lo stesso Upper ha promesso “tolleranza zero”. Nel frattempo, Pickering, Georgina e Richmond Hill hanno tutte emesso divieti simili.
L’Ontario, intanto, è nel bel mezzo di un’altra allerta per il caldo, con temperature che hanno raggiunto i 30°C e i 40°C con l’umidità relativa. Sono previste precipitazioni nella giornata di oggi, ma per il resto della settimana sono previsti cieli sereni.
Sul fronte-incendi, la Città di Kawartha Lakes ha dichiarato che le squadre dei vigili del fuoco stanno tenenedo sotto controllo l’incendio boschivo di notevoli dimensioni nell’area di Burnt River: le autorità hanno dichiarato che circa 27 ettari, ovvero più di un quarto di chilometro quadrato di foresta, stanno ancora bruciando. Il Ministero delle Risorse Naturali ha schierato sette squadre dei vigili del fuoco per combattere l’incendio, scoppiato venerdì scorso: le squadre stanno facendo progressi, ma le condizioni calde e secche persistono ed il vento potrebbe peggiorare la situazione. L’incendio sta peraltro bruciando in una zona densamente boscosa dove i danni causati dalla tempesta di ghiaccio dell’inverno hanno lasciato un terreno accidentato, rendendo difficile l’impiego delle manichette antincendio. La Città esorta residenti e visitatori ad evitare l’area dell’incendio e ha chiuso la County Road 49 tra la County Road 121 e Bury’s Green Road. Resta in vigore, naturalmente, il divieto assoluto di accendere fuochi in tutta Kawartha Lakes.
Continua a bruciare, intanto, il resto del Canada: secondo i dati di ieri della Canadian Interagency Forest Fire Centre (CIFFC – qui gli aggiornamenti in tempo reale), gli incendi attivi in tutto il Paese sono 712 e dall’inizio dell’anno la superficie bruciata è di 7,4 milioni di ettari. E l’estate non è ancora finita.
Un falò: in molti Comuni è ora rigorosamente vietata l’accensione di fuochi (foto da Twitter X – @St_Catharines)
More Articles by the Same Author:
- Estate rovente tra incendi, fumo e caldo
- Qualità dell’aria, Toronto di nuovo a rischio
- GTA, exploit estivo delle vendite di case: più di 6mila a luglio coi prezzi in discesa
- Migliora la qualità dell’aria a Toronto ma l’emergenza non è passata
- Qualità dell’aria fra le peggiori al mondo a Toronto e Montreal