TORONTO – A volte è utile ricordare che altre persone, altre culture, hanno un impatto sulla nostra esperienza. Avviso speciale: qualcuno ha avuto l’audacia di vivere la vita prima che decidessimo di nascere. Nei primi anni ’50, le stazioni televisive che trasmettevano i loro programmi da Buffalo, New York, nel sud dell’Ontario, come servizio pubblico per combattere la criminalità e il caos, avevano l’abitudine di interrompere tutta la programmazione con un messaggio di pubblica utilità che diceva: “Sono le dieci [PM], sai dove sono i tuoi figli?”.
Il messaggio sembrava estremamente chiaro: prenditi le tue responsabilità! Oggi, siamo quasi arrivati ad accettare la verità ovvia che la democrazia e i suoi benefici possono sopravvivere solo con una vigilanza senza fine e un impegno pubblico: proteggiamo solo ciò che è “nostro”. Cercando altrove la certezza di essere sulla strada giusta, troviamo società che non condividono questa visione come “politicamente ripugnanti”. Ci siamo subito affrettati a sottolineare che è quasi ridicolo che 1/3 dell’uno percento (0,033) della popolazione di un paese possa affermare di parlare a nome di tutti (per decidere la politica estera ed economica; per determinare se i tuoi gusti sono accettabili; per dichiarare cosa è “la Legge”; per dettare se dovresti o meno avere figli, come dovresti crescerli…). Penso che il punto sia chiaro.
Eppure, noi propagandizziamo la paura di ciò che i membri d’élite del Partito Comunista Cinese (50 milioni di aderenti su una popolazione di 1,5 miliardi di anime) potrebbero fare al resto di noi, se impazzissero. Ma qualcuno deve emergere al timone per guidare il resto di noi mortali attraverso le sfide della vita, per dare un’impronta di carattere a ciò che facciamo come popolo.
Questo fine settimana, in Canada, un Paese con una popolazione di 40 milioni di abitanti, 140.000 residenti che si sono “registrati”, online, senza spese personali, per essere inclusi come membri “registrati” del Partito Liberale Federale, decideranno chi emergerà come Primo Ministro. Se hai usato la tua calcolatrice, ciò equivale allo 0,0035 percento dei canadesi che prenderanno quasi tutte le nostre decisioni pubbliche, buone o cattive, per nostro conto.
In termini matematici, ciò suggerisce che il partito al governo in Cina è dieci volte più democratico del partito al governo in Canada. Ahimé…
Traduzione in Italiano – dall’originale in Inglese – a cura di Marzio Pelù