Canada

Loblaw espande il programma pilota: web cam anche in Ontario, B.C. e Manitoba

TORONTO – Il progetto pilota, che ha preso il via in Alberta e Saskatchewan l’anno scorso, è stato esteso ora alle province dell’Ontario, British Columbia e Manitoba. Un numero maggiore di dipendenti Loblaw in tutto il paese indosserà quindi videocamere.

Un progetto pilota, questo, che mira a ridurre gli “incidenti violenti” nei negozi al dettaglio. “I primi risultati del nostro progetto pilota suggeriscono che le telecamere indossabili potrebbero aiutare a ridurre gli atti violenti, ma è necessaria una valutazione più ampia e a lungo termine su più negozi per valutarne l’impatto completo”, ha affermato un portavoce del colosso dei supermercati.

Non è chiaro quali negozi siano coinvolti nel progetto pilota e se le telecamere saranno indossate solo dai dipendenti dei negozi di alimentari Loblaws o anche da quelli di Shoppers Drug Mart.

Loblaw ha affermato che l’obiettivo del progetto pilota è valutare in che modo la presenza di telecamere indossabili influisce sulla de-escalation in “situazioni potenzialmente violente”.

Secondo il Retail Council of Canada, la violenza legata al commercio al dettaglio è in aumento in tutto il paese e i rivenditori hanno citato più casi di “individui aggressivi” nei loro negozi dall’inizio della pandemia di Covid-19.

In termini di come funzionerà il programma, Loblaw ha affermato che le telecamere saranno indossate solo da rappresentanti qualificati per la protezione dei beni, sicurezza di terze parti, gestione del negozio e membri aggiuntivi del team “ove applicabile”. “Inoltre le telecamere saranno attivate solo quando i colleghi si troveranno di fronte a una situazione in cui vi è un rischio di escalation e timore per la propria incolumità o per quella degli altri”, ha affermato Loblaw.

I dipendenti, ha aggiunto il portavoce di Loblaw, quando accendono la telecamera dovranno informare chi gli sta vicino. “La sicurezza dei nostri clienti, colleghi e negozi rimane la nostra priorità. L’espansione di questo progetto pilota evidenzia il nostro impegno continuo nel creare un ambiente più sicuro per tutti”, ha aggiunto il portavoce.

Parlando con CP24 l’analista del commercio al dettaglio Bruce Winder ha affermato che questa mossa di Loblaws rappresenta “i tempi in cui viviamo adesso”. “Basta andare su Internet per vedere le tante rapine che avvengono. Le persone abusano del personale di vendita al dettaglio, ci sono episodi di violenza nei negozi e penso che ciò che Loblaws sta cercando di fare è di de-escalare la situazione”, ha affermato, aggiungendo che per quanto ne sa, il programma bodycam viene implementato solo in negozi selezionati e in determinati orari.”Non verranno utilizzate molto. Non è che ogni negozio avrà ogni dipendente munito di bodycam”.

Winder ha aggiunto che per quel che riguarda la privacy le telecamere verrebbero utilizzate solo in determinati momenti in cui si verifica una situazione di violenza e Loblaws ha il diritto di farlo.

“Da quel che ne so succederà che il personale dirà al cliente ‘Ti informo che verrai ripreso dalla web cam’ – ha detto – penso che l’azienda abbia tutto il diritto di usarle quanto accade una aggressione e di inviare la registrazione alla polizia”.

In alto, un supermercato Loblaw (Instagram / faizkham and loblawson)

More Articles by the Same Author: