Cultura

Le tradizioni italiane in via di estinzione immortalate da Cindi Emond tornano in scena a Toronto

TORONTO – Torna in scena la mostra personale della fotografa canadese Cindi Emond “Past Present Future (L’Arte Che Scompare)”: l’esposizione sarà presentata, nell’ambito del Contact Photography Festival, alla Joseph D. Carrier Art Gallery, nel Columbus Centre di Toronto, presso Dufferin and Lawrence West, dal 5 al 26 maggio prossimi.

Si tratta di un’esplorazione fotografica delle arti culturali in via di estinzione in Italia, alcune delle quali riconosciute dall’UNESCO: ritratti ambientali che rappresentano il patrimonio italiano, la persistenza delle tradizioni culturali e l’identità nazionale nonostante l’emergere delle forze del cambiamento e del progresso tecnologico.

Le immagini catturate da Cindi immortalano la vendemmia dell’Asprinio di Aversa (Campania) – nella foto in alto, la Transumanza in Alto Adige, Molise e Puglia, il Cantu a Tènore di Bitti in Sardegna, la Fonderia di Campane “Marinelli” ad Agnone (Molise), nella foto qui sotto: fragili tradizioni che Cindi spera di condividere con un pubblico sempre più ampio perché ritiene che quelle culture, quei rituali e quelle mitologie debbano essere preservati.

Secondo lei, espatriata canadese che vive a Roma da oltre vent’anni, “non è la nostalgia, ma l’orgoglio di un luogo che deve ispirarci a mantenere vive queste tradizioni. Credo che ci sia un bisogno fondamentale di proteggere e documentare le arti culturali che costituiscono il fondamento del nostro passato storico collettivo”.

L’inaugurazione della mostra, che prevede sette nuove immagini rispetto alla precedente edizione allestita sempre a Toronto un paio d’anni fa, è prevista per il 6 maggio, in orario 19-21, al Columbus Centre. Sempre nella stessa sede, sabato 10 maggio alle ore 10 si terrà un incontro fra CIndi Emond e con l’ex reporter di Cbc Arts, Margo Kelly, che intervisterà l’artista. Infine, la stessa Cindi sabato 17 maggio, dalle 10 alle 12, incontrerà il pubblico presente l’esposizione (richiesta la prenotazione a: info@cindiemondcontact2025.com).

La mostra, curata da Emilio D’Itri di “Officine Fotografie”, è supportata da “Pallini Limoncello” e dall’Ambasciata Canadese in Italia e si svolgerà sotto gli auspici del Consolato Generale d’Italia a Toronto e dell’Istituto Italiano di Cultura di Toronto.

Cindi Emond (nella foto qui sopra) è un’artista canadese che vive a Roma. Ha conseguito due lauree presso la York University di Toronto, ottenendo un BFAH con una specializzazione in arti figurative, fotografia, grafica e storia dell’arte ed una seconda laurea in marketing e comunicazione, sempre alla York University. Una formazione unica, che ha influenzato sia la prospettiva artistica che quella commerciale dei suoi ritratti. Narratrice avvincente, Cindi utilizza un vocabolario visivo per raccontare storie significative. Le sue opere sono esposte in collezioni aziendali e private in Canada e in Italia. Info: www.cindiemondphotography.com

More Articles by the Same Author: