TORONTO – “Il Cuoco risponde”! Avete dubbi in cucina o curiosità culinarie? Inviate le vostre domande per e-mail ad Alex Ziccarelli (alex.cs1996@gmail.com): la risposta sarà pubblicata sul nostro giornale e sul web. Con questa iniziativa,  Corriere Canadese e – da questa settimana – l’associazione “CHEF Italia” intendono coinvolgere sempre di più i lettori interessati al mondo della cucina italiana: un’occasione, dunque, anche per approfondire alcuni aspetti meno conosciuti delle tradizioni culinarie italiane insieme ai migliori cuochi italiani nel mondo, che in fatto di cucina del Belpaese hanno conoscenze ed esperienze da vendere.

La domanda di oggi ci viene posta da Domenico Buzzelli di Castel di Sangro in provincia dell’Aquila, in Abruzzo, ma residente a Toronto, Ontario, il quale ci chiede notizie delle ‘’affunnatieglie’’.

Alla domanda del gentile lettore risponde lo Chef Alex Ziccarelli, Direttore di CHEF Italia©️ World News, il quale ci dice che le affunnatieglie prendono questo nome dal gesto di affondare il pane nella teglia ed è praticamente un’esplosione di sapori rustici e autentici che vi conquisterà fin dal primo assaggio. Immaginate, in un’unica tiella, con un po’ d’olio, peperoni succosi, pomodori dolci, cipolle fragranti, salsiccia saporita e uova cremose che si uniscono in un abbraccio caldo e invitante e consumate naturalmente con del pane casareccio. Le affunatieglie non sono solo un semplice piatto, ma un’esperienza culinaria che racchiude l’essenza della cucina popolare abbruzzese e anche molisana di una volta. Ogni morso vi porterà alla scoperta di sapori genuini e tradizionali, tramandati di generazione in generazione, una ricetta tipica dei pastori e dei contadini che, originalmente, prevedeva la salsiccia sotto sugna.

More Articles by the Same Author:

Translate »