Il cuoco risponde ai nostri lettori

La “scirubetta” calabrese

TORONTO – “Il Cuoco risponde”! Avete dubbi in cucina o curiosità culinarie? Inviate le vostre domande per e-mail ad Alex Ziccarelli (alex.cs1996@gmail.com): la risposta sarà pubblicata sul nostro giornale e sul web. Con questa iniziativa,  Corriere Canadese e – da questa settimana – l’associazione “CHEF Italia” intendono coinvolgere sempre di più i lettori interessati al mondo della cucina italiana: un’occasione, dunque, anche per approfondire alcuni aspetti meno conosciuti delle tradizioni culinarie italiane insieme ai migliori cuochi italiani nel mondo, che in fatto di cucina del Belpaese hanno conoscenze ed esperienze da vendere.

La domanda di oggi ci viene posta da Tony D’Alessandro di Cosenza (Quartiere Portapiana) ma residente ad Ajax, Ontario, il quale ci chiede notizie della ‘’scirubetta’’.

Alla domanda del gentile lettore risponde lo Chef Alex Ziccarelli, Direttore di CHEF Italia World News, il quale ci dice che la scirubetta calabrese è forse la più antica forma di gelato mai preparata. L’ingrediente principale è la neve, quella più pura, ma non quella appena caduta, bensì quella detta in gergo ‘’ciciarusa’’, cioè neve che si è trasformata in granelli di ghiaccio per effetto dell’alternarsi del caldo diurno con le gelate notturne, raccolta in spazi incontaminati. Il termine dialettale più diffuso, la scirubetta, appunto, è presente in Calabria in diverse varianti territoriali: da scirubbetta a scilubetta, da scirupet a scilibretta, da sciurbetta a scilibetta e proviene dall’arabo ‘’sherbet’’ (bevanda fresca), da cui originano le parole italiane sciroppo e sorbetto.

La preparazione tradizionale della scirubetta prevedeva la raccolta della neve direttamente in bicchieri o coppe nei quali avveniva il magico e generoso incontro con il dolcissimo miele di fichi, come anche ricordato dal cantautore cosentino Brunori Sas nella sua canzone ‘’L’Albero delle noci’’ a Sanremo 2025. In alcune zone della Calabria si usava anche il mosto cotto. In tempi moderni la scirubetta ha subito alcune varianti: con il succo fresco d’arancia o di limone e zucchero, con sciroppi di cedro o bergamotto, oppure con caffè e zucchero o cioccolato.

More Articles by the Same Author: