TORONTO – “Il Cuoco risponde”! Avete dubbi in cucina o curiosità culinarie? Inviate le vostre domande per e-mail ad Alex Ziccarelli (alex.cs1996@gmail.com): la risposta sarà pubblicata sul nostro giornale e sul web. Con questa iniziativa, Corriere Canadese e – da questa settimana – l’associazione “CHEF Italia” intendono coinvolgere sempre di più i lettori interessati al mondo della cucina italiana: un’occasione, dunque, anche per approfondire alcuni aspetti meno conosciuti delle tradizioni culinarie italiane insieme ai migliori cuochi italiani nel mondo, che in fatto di cucina del Belpaese hanno conoscenze ed esperienze da vendere.
La domanda di oggi ci viene posta da Carmine D’Alonzo di Napoli e comproprietario di EAT Panini Pizza and More in Innisfil, Ontario, il quale ci chiede notizie della “mozzarella in carrozza”. Alla domanda del gentile lettore risponde lo Chef Alex Ziccarelli, Direttore di CHEF Italia Word News, il quale ci dice che la mozzarella in carrozza è un piatto tipico della tradizione culinaria campana e si prepara con il pane casereccio, la mozzarella (rigorosamente di Bufala), farina, uova, latte ed olio per friggere. La ricetta consiste in pane tagliato a piccole fette ripiene di mozzarella da infarinare bene soprattutto ai bordi, passate poi nell’uovo sbattuto con un pizzico di sale e latte e poi fritte in padella. Devono essere croccanti, dorate e, soprattutto, filanti per essere perfette. Passatele su carta assorbente da cucina in modo da eliminare l’unto in eccesso e servitele immediatamente. La perfetta realizzazione sta tutta nella croccantezza della crosta che si forma. In definitiva è una tipica ricetta per il riciclo del pane avanzato e del formaggio, oltre ad essere un accompagnamento perfetto per aperitivi e buffet. Eppure, nonostante queste prerogative, il formaggio migliore per preparare questa prelibatezza è la mozzarella di bufala campana.