TORONTO – La fiera alimentare SIAL ha aperto i battenti martedì 29 aprile per il primo dei tre giorni di manifestazione. Quest’anno il Canada viene celebrato come Paese d’Onore.
La fiera riunisce oltre 1.000 commercianti, produttori e acquirenti di generi alimentari da tutto il mondo, tutti sotto lo stesso tetto.
L’area visitatori è dotata di un efficiente sistema di segnaletica che consente ai visitatori di orientarsi rapidamente verso i settori e i prodotti che loro preferiscono.
Ci sono aree per tutti gli interessi: Made in Canada, Pronti per l’esportazione, Biologico, A base vegetale, Alimenti e bevande funzionali, Alimenti ad alto contenuto proteico, Senza glutine, Senza lattosio e Cibo multiculturale, solo per citarne alcuni.
Nel Padiglione Italiano, ho incontrato Francesco Parente, CEO e co-fondatore di Parent Tasty Italian Food. Orgoglioso delle sue origini pugliesi e della sua cultura culinaria, Francesco è stato felice di condividere la sua passione per la dedizione dell’azienda alla conservazione e al confezionamento di sughi pronti, verdure sott’aceto e grigliate e confetture.
Le loro aziende agricole si trovano nell’Alto Tavoliere, la zona tra il Gargano e i Monti Dauni. La sua famiglia ha investito nella produzione di energia solare tramite impianti fotovoltaici per contribuire a coltivare e sostenere la crescita di tutti i loro prodotti agricoli, tra cui i più famosi sono i carciofi, i pomodori e le verdure [da grigliare].
Ho chiesto a Francesco quale sia, secondo lui, il prodotto unico della sua azienda e sorridendo ha indicato la confettura di arance. Segnala anche il Mosto Cotto, un’uva cotta tradizionale pugliese utilizzata nella preparazione di dolci o servita con formaggi e gelato.
Un altro produttore alimentare pugliese, e presto produttore canadese di pasta, presente al Padiglione era Andriani Pasta. Situata a Gravina di Puglia, a ovest di Bari, nell’area del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, Andriani gestisce un grande stabilimento che produce una linea di pasta senza allergeni. In esposizione è la loro linea senza glutine – Felicia Pasta, a base di avena, spirulina o lenticchie rosse.
Maroun Atallah, Direttore di Global R & D per il Nord America, è stato lieto di offrirmi un assaggio di pasta, preparata dallo chef Massimo Buono. Le penne d’avena con pomodorini avevano un sapore molto leggero, la consistenza di una pasta normale, ma nessun retrogusto di cartone, tipico della pasta di mais e riso attualmente in commercio.
Per concludere il mio tour “pranzo” di oggi, mi sono fermato al Marcozzi Café. Ho avuto il piacere di chiacchierare bevendo un espresso con Martina Marcozzi, proprietaria e amministratrice di terza generazione dell’azienda di torrefazione di famiglia con sede a Giulia Nova Teramo, in Abruzzo.
L’espresso che mi ha preparato è stato una vera delizia. A parer mio, aveva il delicato aroma dei confetti alla mandorla senza il retrogusto [solitamente amaro]. Non tipico dell’espresso. Martina suggerisce diplomaticamente che la maggior parte delle persone avverte un sentore di cioccolato nel sapore, tipico di una tostatura del caffè che combina i chicchi Arabica e Robusta. Marcozzi seleziona tutti i suoi chicchi di caffè da coltivazioni “sostenibili”. Nella tostatura dei chicchi, si concentrano su una tecnica delicata ad aria calda, per non bruciarli e conferire al caffè questo aroma delicato.
La fiera SIAL chiuderà i battenti oggi 1° maggio presso l’Enercare Centre, nel quartiere fieristico.
Sotto, alcune immagini della fiera (foto: Corriere Canadese)