Canada

Dazi, Stellantis segnala una perdita di 3,7 miliardi di dollari

TORONTO – I dazi fanno tremare Stellantis che segnala i primi danni causati dalla decisione di Trump. Il produttore di Jeep, Ram e Fiat ha dichiarato di dover affrontare una massiccia perdita di 3,7 miliardi di dollari per la prima metà del 2025, con i dazi sulle auto imposti dal presidente degli Stati Uniti che hanno causato un colpo di 480 milioni di dollari, costringendo l’azienda a tagliare produzione e spedizioni.

Il presidente dell’Automotive Parts Manufacturers’ Association (APMA) Flavio Volpe afferma di non essere stato particolarmente sorpreso nel vedere che Stellantis sta registrando una perdita nel primo semestre di quest’anno e che l’azienda è in difficoltà da un po’ di tempo.
Per i 3.000 lavoratori dello stabilimento di assemblaggio di Stellantis a Brampton, inattivo, la notizia è allarmante. “Questo è decisamente preoccupante per i nostri membri, l’azienda ha perso molti soldi in questo trimestre”, ha dichiarato Vito Beato, presidente di Unifor Local 1285.

“I dazi di Trump stanno rendendo più costoso per Stellantis costruire veicoli in Canada e spedirli negli Stati Uniti”, ha aggiunto Volpe.

Lo stabilimento di Brampton non produce auto dalla fine del 2023, quando è iniziata una ristrutturazione da 1,3 miliardi di dollari per costruire la Jeep Compass di nuova generazione. Ma a febbraio, citando il “contesto dinamico” del settore automobilistico, Stellantis ha improvvisamente messo in pausa la riorganizzazione. I lavoratori avrebbero dovuto rientrare entro la fine dell’anno ma ora sembra improbabile.

Volpe afferma che è stato difficile per molte aziende, non solo Stellantis, fare i conti con il mercato in rapida evoluzione, ma che se i dazi persistono, lo stabilimento di assemblaggio di Windsor potrebbe andare incontro a grosse difficoltà.

“Sebbene l’azienda sia abbastanza grande e solida, e l’amministratore delegato abbia avvertito ‘dobbiamo effettuare molte ristrutturazioni’, le sue attività canadesi non sono solide. Abbiamo bisogno della rimozione dei dazi per garantire la continuità operativa dello stabilimento di assemblaggio di Windsor per i prossimi 100 anni. Con i dazi non può avere di certo un futuro”.

Un impatto, questo delle tariffe, che potrebbe peggiorare. Il Chief Financial Officer di Stellantis, Doug Ostermann, ha avvertito che la perdita annuale potrebbe raggiungere i 2,4 miliardi di dollari, con l’aggravarsi degli effetti nella seconda metà del 2025.

Alcuni avvertono anche che potrebbe portare a un aumento dei prezzi. Quando le case automobilistiche vengono schiacciate dai dazi, possono scaricare questi costi sui consumatori attraverso aumenti di prezzo e minori incentivi.

La situazione, insomma, non fa affatto ben sperare.

In alto, lo stabilimento Stellantis di Windsor (https://media.stellantisnorthamerica.com)

More Articles by the Same Author: