Canada

Cancro al seno, sospesa la task force: serve una revisione

TORONTO – Il ministro federale della Salute Mark Holland ha sospeso il lavoro della task force canadese sulla prevenzione sanitaria, ampiamente criticata per non aver abbassato l’età raccomandata per lo screening del cancro al seno a 40 anni.

L’operato della task force, un organismo indipendente nominato a livello federale che stabilisce le linee guida nazionali per gli screening sanitari, è stato disapprovato dai professionisti sanitari per le sue “linee guida obsolete per lo screening”.

Gli esperti sostengono che non abbassando l’età raccomandata per lo screening del cancro al seno da 50 a 40 anni, cosa che le province hanno già iniziato a fare poiché i dati mostrano più casi di cancro in fasce di età più giovani, centinaia di canadesi stanno soffrendo e morendo inutilmente.

Adesso Holland ha annunciato una pausa temporanea del lavoro svolto dalla task force. “L’unità operativa ha un mandato importante e il suo lavoro include aggiornamenti alle linee guida in diverse aree, tra cui lo screening del cancro al seno, lo screening del cancro cervicale, interventi per la cessazione del fumo e lo screening per la depressione nei bambini e negli adulti”, ha affermato Holland in un comunicato stampa. Holland ha già espresso la sua “delusione” per la decisione della task force di mantenere l’età raccomandata in Canada per lo screening di routine del cancro al seno a 50 anni.

A maggio, ha chiesto una revisione esterna dell’organismo.

La revisione esterna degli esperti della task force canadese sulla prevenzione sanitaria è stata lanciata nell’ottobre 2024. “Di recente ho incontrato il presidente del comitato dell’ External Expert Review e sono stato informato che il comitato ha concluso la raccolta di prove e sta ora finalizzando una solida serie di raccomandazioni per modernizzare e migliorare la task force”, ha affermato Holland.

Considerando queste preoccupazioni, Holland ha affermato di aver chiesto al Public Health Agency of Canada di sospendere la task force fino a quando il comitato di revisione non avrà finalizzato il suo lavoro e le sue raccomandazioni potranno essere valutate appieno. Ciò dovrebbe avvenire entro la fine di marzo. “Il comitato presenterà queste raccomandazioni alla Public Health Agency of Canada per modernizzare il lavoro della task force e garantire che fornisca linee guida per la pratica clinica basate sulle prove ai fornitori di cure primarie – ha affermato – ciò garantirà che le linee guida per l’assistenza sanitaria preventiva soddisfino le esigenze del sistema sanitario canadese e sostengano il benessere dei canadesi”.

Nonostante il pressing, la task force ha precedentemente affermato di mantenere ferma la sua posizione di non abbassare l’età raccomandata da 50 a 40 anni a causa delle preoccupazioni relative a diagnosi eccessive e biopsie non necessarie che causano ansia tra i pazienti.

Dal canto suo la Breast Cancer Canada (BCC) ha affermato di aver accolto con favore la pausa temporanea del lavoro della task force. “L’annuncio di oggi è un passo positivo verso la garanzia che le linee guida per lo screening del cancro al seno riflettano la migliore scienza e competenza disponibili”, ha affermato Kimberly Carson, CEO di Breast Cancer Canada.

Nella foto: un esame radiologico della mammella (precisionimagingcenters.com)

More Articles by the Same Author: