Italia

Un corso online e gratuito sulla promozione dei territori con Jacopo Fo

PALERMO – Dal 27 al 30 novembre, il noto attore, scrittore e regista italiano Jacopo Fo (nella foto) terrà un corso di formazione, online e gratuito, sulla promozione dei territori e delle produzioni enogastronomiche e artigianali.

Raggiunto il numero massimo di iscrizioni per partecipare in presenza, visto le richieste che continuavano ad arrivare al Comune di Isnello (Palermo), ci sarà la possibilità di seguire il corso da remoto, attraverso la pagina pubblica Facebook di Jacopo Fo, qui: https://www.facebook.com/jacopofoalcatraz

Il corso, totalmente gratuito in quanto parte del progetto “Integra” finanziato a valere sui fondi del Pnrr, sarà svolto in quattro giorni, con sei ore di aula al giorno. Tanti i temi che saranno affrontati, grazie alla pluridecennale esperienza di Jacopo Fo nell’ambito dell’accoglienza, del turismo e della comunicazione web, con una sessione dedicata al corretto e proficuo utilizzo dell’intelligenza artificiale.

Nel primo giorno di corso, si registrerà la presenza di 24 alunni di alcune classi di liceo classico e dell’alberghiero dell’Istituto comprensivo Mandralisca di Cefalù che, come conferma la professoressa Paola Castiglia, sono interessati a potenziare le loro competenze nell’ambito della comunicazione. Il Mandralisca, peraltro, ha una vera e propria redazione al proprio interno, con giornale online, comunicazione via podcast e radio.

Sede del corso sarà la nuova scuola Luigi Pirandello che, come ha più volte sottolineato il sindaco di Isnello, Marcello Catanzaro, è un esempio virtuoso (unico in tutto il centro/sud Italia) di rispetto ambientale ed economia circolare, realizzata dopo la demolizione della vecchia scuola degli anni ’50 ed edificata riutilizzando tutto il materiale della demolizione.

Tra i temi che saranno argomento del corso: come creare un’offerta turistica vincente, le opportunità offerte dal web, importanza e utilizzo delle piattaforme per la promozione online dei servizi di accoglienza, come funzionano e quando sono utili le piattaforme per ristoranti, alberghi, B&B, agriturismi, quando conviene utilizzare anche la promozione diretta, la scelta vincente di una rete tra operatori, come utilizzare bene l’intelligenza artificiale.

Appuntamento, dunque, dal 27 al 30 novembre dalle 10 alle 13 e dalle 14,15 alle 17; questi gli orari di tutti e quattro i giorni. Al termine del corso sarà consegnato un attestato di partecipazione rilasciato dal Comune di Isnello e dalla Libera università di Alcatraz, una realtà nel cuore dell’Umbria, creata dallo stesso Jacopo Fo e teatro di numerose iniziative che hanno coinvolto anche i genitori di Jacopo, Dario Fo e Franca Rame, celeberrima coppia artistica italiana.

More Articles by the Same Author: