Cittadinanza: briefing con gli italiani a New York
NEW YORK – Briefing sulla cittadinanza con il consigliere Vincenzo Arcobelli, rappresentante del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero (CGIE) e Presidente Emerito della Confederazione Siciliani Nord America: in occasione di una breve visita a New York, nei giorni scorsi, Arcobelli ha incontrato i presidenti ed i soci delle storiche associazioni di italiani “Concordia Partanna” e “Polizzi Generosa” e durante l’incontro il consigliere del CGIE ha ringraziato i presenti per la calorosa accoglienza riservatagli e ha colto l’occasione per illustrare la recente disposizione legislativa del governo italiano del luglio del 2025 che ha riaperto i termini per il riacquisto della cittadinanza italiana, spiegando requisiti e modalità per presentare la domanda: un’opportunità attesa da anni dai tanti italiani rimasti senza la “loro” cittadinanza.
“Sono ancora tanti i nostri connazionali che non conoscono questa importante opportunità resa possibile dall’attuale governo italiano”, ha dichiarato Arcobelli. “È dunque fondamentale diffondere nel modo più capillare ed efficace possibile questa informazione presso tutte le comunità italiane all’estero, visto che le riguarda direttamente”.
L’incontro si è concluso con un proficuo scambio di idee e l’impegno comune a intensificare la comunicazione su temi di interesse per gli italiani residenti negli Stati Uniti, che rappresentano una delle più grandi comunità italiane al di fuori della Penisola.
Nelle immagini in alto e qui sotto, il consigliere Vincenzo Arcobelli con i membri delle due associazioni italiane incontrate a New York nei giorni scorsi
More Articles by the Same Author:
- Sanità canadese, che disastro: morti 23.746 pazienti in lista d’attesa nell’ultimo anno
- Cauzione, giro di vite in Ontario: o si versa subito l’intero importo o si resta dentro
- Manca la volontà di abbandonare i combustibili fossili: il Cop30 è un fallimento
- È nata la Comunità dell’Italofonia. Meloni: “La promozione dell’italiano all’estero è un investimento strategico”
- Intelligenza Artificiale, partenariato strategico Italia-Canada


