Festa della Repubblica, alzabandiera a Vaughan

di Joe Volpe del 3 June 2019

TORONTO - Non era la cerimonia “ufficiale" dell’alzabandiera per celebrare la Festa della Repubblica italiana del consolato Generale di Toronto. Abbastanza vicino, questa è Vaughan, e qui si prova ad “anticipare" gli eventi.

Le formalità e le festività associate con “l’evento reale" avranno luogo oggi al 136 di Beverly Street, a Toronto. Per ragioni di sicurezza, se non vi siete registrati e non avete ricevuto il vostro invito, potrebbe non essere la vostra giornata fortunata.

In ogni caso, questa è stata una giornata speciale per tre ulteriori ragioni: era il compleanno del sindaco Bevilacqua e così gli “organizzatori" si sono concessi un po’ di licenza poetica con la tempistica; le due giovani signorine Alessia e Tea hanno deliziato la folla con la loro interpretazione di “O Canada" e “Fratelli d’Italia"; e la direttrice per gli Affari Culturali al Consolato ha fornito una toccante espressione di come lei abbia iniziato ad apprezzare di più il significato di questa giornata dopo che ha iniziato a vivere tra gli italocanadesi.

C’erano ovviamente altri presenti oltre che il sindaco e il vice sindaco. I due deputati federali di Vaughan, l’Onorevole Deb Schulte e Francesco Sorbara hanno portato i saluti del primo ministro.

Molti altri individui dalla comunità erano presenti, sebbene questi fossero troppo numerosi per essere menzionati in questo spazio. Chiedo la loro indulgenza.

Come sempre, l’alzabandiera di questo tipo viene accompagnata dalla partecipazione dei veterani delle varie branche delle forze armate italiane e gruppi comunitari paramilitari - in tenuta da parata - variopinti, impressionanti e degni di ammirazione: i Carabinieri, la Guardia d’Onore, gli Alpini e i Bersaglieri (verso i quali io ammetto il mio parziale favore perché mio nonno combatté nella Prima Guerra Mondiale come soldato con quella uniforme).

Potrebbero interessarti...

L’eterno presente
nelle foto dei migranti
di corriere canadese il September 1, 2022