TORONTO - Una delegazione parlamentare proveniente dall’Italia e presieduta dall’onorevole Stefano Vignaroli del Movimento 5 Stelle, composta altresì dall’onorevole Tullio Patassini della Lega, dall’onorevole Rossella Muroni di Liberi e Uguali, dal senatore Andrea Ferrazzi del Partito Democratico e dal senatore Pietro Lorefice del Movimento 5 Stelle è giunta a Toronto, dopo aver visitato la città di San Francisco ed in attesa di recarsi in quella di New York.
L’onorevole Vignaroli presiede la commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati, motivo che ha portato i parlamentari italiani a visitare Canada e Stati Uniti per avere un reciproco scambio di informazioni sulle regolamentazioni e sulle leggi vigenti in materia.
Venerdì scorso, presso la sede del consolato generale d’Italia a Toronto, si è svolto un incontro con la delegazione parlamentare - presieduto dal console generale Eugenio Sgrò - ed a cui hanno partecipato anche importanti membri della comunità, tra cui l’editore del Corriere Canadese, l’onorevole Joe Volpe.
In Italia, il problema della gestione dei rifiuti è diventato - negli anni - sempre più rilevante. La crescita dei consumi e dell’urbanizzazione hanno aumentato la produzione dei rifiuti e ridotto le zone disabitate in cui trattare o depositare i rifiuti.
Il riciclaggio dei rifiuti è più complesso del semplice smaltimento in discarica o negli inceneritori cui non si sostituisce, ma che ne limita comunque l’utilizzo. I benefici dei sistemi di riciclo sono stati stimati in oltre 12 miliardi di euro in Italia negli ultimi dieci anni.
Ma, spesso - oltre a creare situazioni al limite della vivibilità, in alcune grandi città italiane - il processo di rimozione, riciclo o trasformazione dei rifiuti è stato anche oggetto di gravi ingerenze da parte di organizzazioni malavitose, che operano al di fuori della legge. In Canada, la materia è gestita localmente dalle rispettive Region Conservation Authorities, 36 delle quali si trovano nel solo Ontario.
Giorgio Mitolo