Sorridere fa bene alla salute e scaccia cattivi pensieri
Sorridere fa bene alla salute e scaccia cattivi pensieri
TORONTO – C’è un proverbio che ci consiglia: “Ridere fa buon sangue”. Se gli antichi lo sperimentavano direttamente, oggi diversi studi lo hanno provato anche scientificamente. Negli anni ‘70, in America, è addirittura nata una branca specifica della medicina, denominata Gelontologia (dal greco ghelos che significa appunto riso, l’atto del ridere).
Nel nostro settore, possiamo confermare che, a volte, alcune notizie suscitano davvero l’ilarità e non guasta alleggerire un po’ il peso che portiamo ogni giorno con i fatti davvero seri e preoccupanti ormai sempre presenti nelle nostre giornate. Ne condividiamo alcune.
Succede pure che un carro funebre, dopo aver caricato una salma dopo un funerale, venga sorpreso senza assicurazione.
E allora che si fa? Per legge si sequestra il mezzo che da Genova era diretto in Basilicata, dove sarebbe dovuta avvenire la sepoltura.
Giustamente è stato considerato dalla Polizia municipale un mezzo stradale come un altro e se sprovvisto di assicurazione non poteva affrontare il viaggio. Per cui sequestrato mezzo e contenuto. Il povero estinto per riposare finalmente in pace ha dovuto attendere che i titolari delle pompe funebri pagassero la multa e riattivassero la polizza.
* Bisogna sempre avere un minimo di educazione e rispettare chi con noi si trova a dividere esperienze ordinarie di vita, come potrebbe essere oggi, anche un viaggio in aereo.
Evidentemente non ne conoscevano i principi basilari due uomini in volo da Dubai ad Amsterdam. Le due ragazze sedute a fianco a loro hanno ingaggiato una discussione che poi è sfociata in un vero e proprio litigio, costringendo l’equipaggio ad un atterraggio di emergenza.
Le lamentele delle due giovani erano principalmente incentrate sul fastidio provocato dai loro vicini che non riuscivano a trattenere il gas che si genera nell’intestino, dando sfogo ad eccessive flatulenze.
Una volta a terra è dovuta intervenire la polizia per placare gli animi dei quattro avventori e secondo la stampa olandese che ha riportato la notizia, pare che la compagnia aerea in questione vorrebbe addebitare ai quattro il costo dello scalo imprevisto a Vienna.
* Per lo stesso motivo, un ricercato per un mandato di cattura europeo, si è fatto scoprire dalla polizia che lo ha arrestato in una cantina dove s’era nascosto.
Un cittadino di nazionalità rumena era stato condannato ad anno di carcere per aver rapinato due negozi di liquori.
I poliziotti che avevano individuato la sua abitazione, erano andati a prelevarlo, ma lui prontamente si è lanciato dai balconi del secondo piano nascondendosi poi nelle cantine del palazzo.
Gli agenti si sono precipitati alla ricerca e prima ancora di scovarlo è stato egli stesso “a lanciare loro un segnale” – per così dire – emettendo un fragoroso peto.
* Le bravate si pagano e anche caramente. Ne sa qualcosa un ragazzo diciannovenne della provincia di Como, scappato ad un alt della polizia stradale, a bordo di una moto senza targa. Indossava però un casco con telecamera incorporata che non è passata inosservata dagli agenti.
Infatti poco dopo il video dell’accaduto è stato pubblicato su Facebook proprio dal giovane, che è stato in seguito fermato e denunciato alla questura per il reato di fuga a bordo di un veicolo.
Per una serie di infrazioni stradali la polizia lo ha penalizzato, togliendogli ben 117 punti sulla patente.
* Esito da “…e vissero felici e contenti” invece, la storia di una giovane donna multata perché sorpresa a guidare in stato di ebrezza.
In seguito al fatto, rimasta senza patente, ha iniziato ad usare il car sharing, la condivisione di passaggi automobilistici, e pare che in uno dei suoi viaggi abbia incontrato l’uomo della sua vita.
Due anni dopo pensa di ringraziare quei poliziotti inviando loro una cartolina il cui testo recitava così: “Controllo alcolemico positivo 2015, car sharing, incontro, due anni più tardi vacanze in famiglia a Milano. Grazie da parte di entrambi”.
Chissà se agli agenti arriveranno anche i confetti delle nozze.
More in Sport
Lunedì il Corriere è… Sportissimo!
Feb Mon ,2019
Oggi il Corriere è Sportissimo!
Jan Mon ,2019
Lunedì, il Corriere è… Sportissimo!
Jan Mon ,2019
Lunedì sportissimo con il Corriere!
Dec Mon ,2018
Lunedì: il Corriere è Sportissimo!
Dec Mon ,2018
Lunedì il Corriere è Sportissimo!
Dec Mon ,2018
Un lunedì Sportissimo con il Corriere Canadese
Dec Mon ,2018
Il lunedì Sportissimo del Corriere Canadese
Nov Mon ,2018
Il Corriere del lunedì è… Sportissimo!
Nov Mon ,2018
Lunedì: il Corriere è… Sportissimo!
Nov Mon ,2018
Oggi il Corriere è… Sportissimo!
Nov Mon ,2018
Oggi il Corriere è… Sportissimo!
Oct Mon ,2018
E’ lunedì: il Corriere è… Sportissimo!”
Oct Mon ,2018
Il Corriere del lunedì è… Sportissimo!
Oct Mon ,2018
Oggi il Corriere è… Sportissimo!
Sep Mon ,2018
Oggi il Corriere Canadese è… Sportissimo!
Sep Mon ,2018
Oggi il Corriere è… Sportissimo!
Sep Tue ,2018
Tfc ko, playoff ancora più lontani
Aug Fri ,2018
Corriere Sportissimo! Tutta la serie A (e dintorni)
Aug Mon ,2018
Il party inglese: spaccare mobili della svedese Ikea
Jul Tue ,2018
Terzo ko consecutivo, crisi infinita per Tfc
Jul Mon ,2018
Un’opera lirica a misura di giovanissimi
May Tue ,2018
Il “Made in Italy” in un boccone di spaghetti
May Mon ,2018
“Le Virtù” e la tradizione teramana è servita
May Thu ,2018
320 anni portati bene e in grande forma
May Tue ,2018
L’ossessione di un’immagine perfetta
Apr Thu ,2018
L’intramontabile musica di Casadei e il ballo liscio
Apr Tue ,2018
A scuola di vita tra i campi universitari torontini
Apr Thu ,2018
Il teatro italiano erede unico dei De Filippo
Apr Thu ,2018
Perchè ogni anno la Pasqua cambia data
Mar Thu ,2018
Un fatto vero di amore e gelosia in un’opera lirica
Mar Tue ,2018
Passione e gelosia in due opere del Verismo italiano
Mar Tue ,2018
Dal copricapo di piume verso l’aureola sacra
Mar Thu ,2018
Le quattro stagioni nell’estro musicale di Vivaldi
Mar Tue ,2018
Auguri donne, audaci e temerarie nella storia
Mar Thu ,2018
Una vacanza italiana nel cuore di Tcaikovsky
Mar Tue ,2018
I proverbi fonti inesauribili di verità sempiterne
Mar Thu ,2018
Anche piante e animali amano la musica classica
Feb Tue ,2018
Quando Giuseppe Verdi fu nominato senatore
Feb Tue ,2018
Carnevale: maschere e scherzi, poi la penitenza
Feb Thu ,2018
Al via la 68esima edizione del Festival di Sanremo
Feb Tue ,2018
La Candelora è arrivata, ma l’inverno continua
Feb Thu ,2018
Una italo canadese premiata ai Grammy Award 2018
Jan Tue ,2018
Minnie ha 90 anni: carina, simpatica e superstar
Jan Thu ,2018
Paolo Angeli e la sua chitarra sarda a Toronto
Jan Tue ,2018
Quando non ci sarò più voglio essere una quercia
Jan Thu ,2018
Sessant’anni fa “Mister Volare” spiccava il volo
Jan Tue ,2018
Notizie curiose in giro per il mondo
Jan Thu ,2018
Adriano Celentano: il molleggiato senza ruggine
Jan Tue ,2018
Salute, risparmi e viaggi: le buone intenzioni 2018
Jan Thu ,2018
Natale: la musica e i canti popolari delle Feste
Dec Tue ,2017
Tradizioni natalizie in alcune parti del mondo
Dec Thu ,2017
Un classico: l’Oratorio di Natale di Bach
Dec Tue ,2017
La lingua italiana ancora tutta da imparare
Dec Thu ,2017
Quando a Natale arrivavano gli zampognari
Dec Tue ,2017
Il presepe, una tradizione di quasi otto secoli
Nov Thu ,2017
Lo schiaccianoci: una favola per piccoli e grandi
Nov Tue ,2017
Impazzisce la moda per gli stivali alti e stretti
Nov Thu ,2017
Il Canto degli Italiani: tra storia e curiosità
Nov Tue ,2017
Il profumo veicolo di benessere e di ricordi
Nov Thu ,2017
Accade anche questo: notizie alternative
Nov Thu ,2017
Incontri: Luigi Albanese, pianista
Nov Tue ,2017
Le proprietà del profumo sin dalla notte dei tempi
Nov Thu ,2017
La musica migliora la vita, parola degli esperti
Oct Tue ,2017
Halloween, le origini quasi 2400 anni fa
Oct Thu ,2017
Rossini, un gastronomo perso tra le sette note
Oct Tue ,2017
Una tazzina di caffè da nababbi
Oct Thu ,2017
Alla scoperta delle donne compositrici
Oct Tue ,2017
Ciao: un saluto scontato, un grande impegno
Oct Thu ,2017
Giuseppe Verdi immortale a due secoli dalla nascita
Oct Tue ,2017
La festa del Ringraziamento, tra storia e realtà
Oct Thu ,2017
Il successo di un film anche nella sua musica
Oct Tue ,2017
Classici immortali della moda
Sep Thu ,2017
Tatuaggi: ancora in forse la fine di una moda
Sep Thu ,2017
Il Carnevale degli animali: tra musica e fantasia
Sep Tue ,2017
Le favole di Esòpo e la loro attualità
Sep Thu ,2017
La musica classica interessa le nuove generazioni
Sep Tue ,2017
Quando il poco basta e avanza
Sep Thu ,2017
Il canto corale cura anche le malattie più temute
Sep Tue ,2017
Vestire bene ci distingue, ma non basta
Aug Thu ,2017