TORONTO – Una rondine non fa primavera, comunque la partenza è andata bene, sia pure per un pelo. Ma che la vittoria sia venuta nel tempo extra al termine di una partita in cui gli ospiti hanno dominato territorialmente, non ha smorzato per niente l’entusiasmo della Leaf Nations.
I sogni di gloria dei tifosi poggiano sulla prova dell’attacco-atomico rafforzato da un bomber sgamato come John Tavares il cui gioco sembra fatto apposta per creare spazi extra al cecchino numero uno dei Leafs, Auston Matthews.
È stato proprio Matthews che ha firmato la prima vittoria della nuova stagione: 3-2 sugli eterni rivali Canadiens.
Il talentuoso bomber americano ha infatti realizzato la prima e l’ultima rete della serata.
Il gol che ha deciso il match è arrivato dopo appena un minuto di gioco extra, visto che la partita regolare era finita 2-2.
Per i Leafs a segno anche John Tavares, il pezzo da 90, anzi da 77 milioni, che ha esordito bene con la maglia blu, forzando gli avversari ad ostacolarlo irregolarmente. Da una situazione di vantaggio numerico causato appunto da Tavares, Matthews ha bucato per la prima volta Corey Price.
Artturi Lehkonen e Andrew Shaw hanno dato i primi dispiaceri stagionali e Frederik Andersen che ha svolto abbastanza bene il suo compitino nella porta dei Leafs.
La squadra di Toronto giocherà in casa sabato sera contro i Senators, mentre domenica sarà impegnata a Chicago.
Nella notte inaugurale della stagione 2018-19, partenza col botto per i campioni in carica dei Washington Capitals. I detentori della Stanley Cup affossano i Boston Bruins per 7-0 alla Capital One Arena grazie alla doppietta di Evgeny Kuznetsov ed ai gol di John Carlson, T.J. Oshie, Alex Ovechkin, Lars Eller e Nic Dowd. Primo shutout stagionale per Braden Holtby con 25 salvataggi. Nelle altre gare brillano i Vancouver Canucks con il 5-2 inflitto ai Calgary Flames: partita accesa soprattutto dalle giocate del giovane Elias Pettersson.
Infine primo derby californiano agli Anaheim Ducks, 5-2 esterno a San Jose contro gli Sharks con un super Rickard Rakell: un gol e due assist a referto.