
Claudio Taffuri è nato a Roma nel 1959. Dopo la laurea in Economia e commercio presso l’Università degli studi di Roma, entra nella carriera diplomatica nel 1992 e inizia il suo percorso professionale alla Farnesina presso il Centro cifra e telecomunicazioni e successivamente presso la Direzione generale per l’emigrazione e gli affari sociali.
“Nel 1995 è inviato a Maputo, dove svolge le funzioni di segretario commerciale fino al 1999, anno in cui si trasferisce presso l’ambasciata a Belgrado in qualità di Primo segretario. Nello stesso anno è in Kosovo a capo dell’ufficio italiano di Pristina”, si legge in un comunicato diramato dalla Farnesina.
Rientrato al ministero nel 2002, è assegnato in un primo momento all’Unità di coordinamento della segreteria generale e in seguito all’Unità di crisi.
“Nel 2004 è chiamato a dirigere la Segreteria della Direzione generale per i paesi dell’Europa”, si legge ancora nella nota diramata dal ministero degli Esteri.
Nel 2007 è a Ginevra, dove ricopre le funzioni di consigliere commerciale alla Rappresentanza permanente d’Italia presso le Organizzazioni internazionali e vice rappresentante permanente presso l’Organizzazione mondiale del commercio.
“Nel 2011 è in missione ad Herat a capo della componente civile del Provincial Reconstruction Team e come Nato Senior Civilian Representative per il Regional Command-West”, precisa la nota.
Nuovamente a Roma nel 2012, è nominato capo dell’Unità di crisi della Farnesina. Infine, è arrivata l’importante nomina per l’incarico a Ottawa.