Sorbara: “Il nostro impegno per anziani e giovani coppie”

di corriere canadese del 12 September 2019

TORONTO - "Voglio continuare ad ascoltare i miei concittadini ed aiutare le loro famiglie, i loro figli e gli anziani". Francesco Sorbara, parlamentare uscente ed attuale candidato liberale nel collegio di Vaughan-Woodbridge, apre così l’intervista concessa al Corriere Canadese.

Andrew Scheer, leader dei conservatori, ha iniziato la sua campagna elettorale proprio da Vaughan. Lei cosa ne pensa?
"Credo che il 21 ottobre ai canadesi venga offerta una scelta importante. Noi (liberali, ndr) vogliamo investire in un’economia sempre più forte, aiutare la classe media, i lavoratori, la tutela dell’ambiente. L’economia deve essere ’inclusiva’, ecco perchè il nostro governo ha ridotto le tasse per la classe media, ha approntato un piano per aiutare l’infanzia ed in particolar modo trecentomila bambini che vivevano in famiglie povere con il Canada Child Benefits ed abbiamo approvato - a favore degli anziani - un aumento del 10% del Guaranteed Income Supplement, a chi percepisce la Old Age Security per i pensionati più vulnerabili. Se vincessero i conservatori, gran parte di tutto ciò sarebbe a rischio".

Vaughan avrà presto un nuovo ospedale. Lei pensa che i tagli alla sanità del governo Ford possano intralciarne lo sviluppo?
"Il governo federale - attraverso la ratifica del Canada Health Accord - ha garantito un trasferimento di fondi alla provincia dell’Ontario pari al 4% per la copertura delle spese. Dobbiamo essere certi i residenti di Vaughan-Woodbridge abbiano la migliore assistenza sanitaria possibile, grazie all’impegno di tutti i livelli di governo. Io sono assolutamente contrario ai tagli imposti dall’amministrazione Ford".

Qual è il piano del governo e cosa vi ripromettete di fare per gli anziani?
"Io ho un rispetto assoluto per gli enormi sacrifici fatti dagli anziani di oggi, che fanno parte delle generazioni passate. I miei genitori sono venuti dalla Calabria, come altre centinaia di migliaia di immigrati italiani che sono giunti in Canada al Pier 21(al porto di Halifax, ndr) o in aereo. Per questo dobbiamo essere certi che loro abbiano una pensione dignitosa. Dal 2015, abbiamo operato affinchè venisse ridotta da 67 a 65 anni l’età per percepire l’Old Age Security ed il Guaranteed Income Supplement. Abbiamo in progetto di aumentare la Canada Pension Plan sino al 50% in più, pari a 20mila dollari annui, specie per i pensionati più vulnerabili. Per loro abbiamo in programma investimenti complessivi pari ad 1,76 miliardi di dollari, di cui beneficeranno almeno trecentomila pensionati, nei prossimi quattro anni".

Il costo della vita è in continuo aumento. Cosa farete per aiutare specie i giovani che vogliono acquistare la prima casa?
"Grazie agli incentivi del piano First-Time Home Buyer vogliamo aiutare - specie le giovani coppie - a comperare la loro prima abitazione, grazie ad un apposito mutuo azionario condiviso a cui potranno accedere attraverso le rispettive banche. Abbiamo anche realizzato un programma per aiutare gli studenti, per abbassare - in modo sostanziale - i costi delle loro rette universitarie, ed inoltre non dovranno pagare il loro student grants (i prestiti per lo studio, ndr) sino a che non avranno guadagnato almeno 25.000 dollari col loro lavoro".

Le giovani coppie devono inoltre affrontare grandi spese per gli asili nido...
"Con il governo abbiamo messo in atto il piano per creare 40.000 nuovi spazi sovvenzionati a favore degli asili nido, un accordo multilaterale con province e territori pari a sette miliardi di dollari complessivi. Io ho due figlie piccole e so’ cosa significa pagare i costi per un asilo nido. Dobbiamo fare in modo che tutti i canadesi possano avere accesso all’assistenza per l’infanzia e che sia alla portata economica di tutti. Voglio che sia assicurato e protetto il futuro delle nostre nuove generazioni."

E per incentivare la creazione di posti di lavoro, specie per i più giovani?
"Vaughan è oggi un hub molto importante per diversi settori del lavoro, dall’edile, al manifatturiero, alla distribuzione e sino a quello dell’hi-tech (alta tecnologia, ndr). Siamo in grado - grazie ad appositi programmi - di facilitare l’immigrazione di giovani che operino nel settore tecnologico, riducendo i tempi di ingresso nel Paese sino a sole due settimane. Il nostro governo ha stanziato 18 milioni di dollari per la città di Vaughan affinchè venissero potenziate le infrastrutture ed i trasporti pubblici, compreso l’arrivo della nuova linea metropolitana e l’acquisto di nuovi autobus elettrici ed a basso impatto sull’ambiente. Siamo a favore di una immigrazione professionale controllata, ma al tempo stesso che ai nostri giovani siano garantiti posti di lavoro adeguati ai loro studi ed alle loro capacità. Il Canada è un Paese con ottime prospettive in termini di creazione di nuovi posti di lavoro e noi opereremo in questa direzione".

Che Canada immagina se vincerete le elezioni?
"Un Paese in cui qualsiasi sia la famiglia in cui si nasce - povera, ricca o della classe media - tutti abbiano le stesse opportunità per avere successo e prosperare. Ripeto, se vincessero i conservatori, molto di cui abbiamo oggi sarebbe a rischio".

Giorgio Mitolo

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Potrebbero interessarti...

Il quotidiano italiano in Canada
Corriere Canadese
75 DUFFLAW ROAD, 201-B, Toronto, ON, M6A 2W4
Tel: 416-782-9222 - Fax: 416-782-9333
Email:info@corriere.com
Advertise: advertise@corriere.com - Tel 416-782-9222 ext. 200
Obituary ad notice: lomutot@corriere.com - Tel 416-782-9222 ext. 211
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati

Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.