‘Rifugi’, meno soldi e il sindaco avverte: “Dovrò aumentare le tasse sulla casa”
TORONTO – Sulla città di Toronto aleggia un nuovo aumento delle tasse sulla casa. Anche la percentuale dell’aumento aleggia: 3%. A “ventilare” la notizia è stata direttamente la prima cittadina di Toronto, Olivia Chow. Motivo: la necessità di colmare il divario nei fondi per l’edilizia abitativa provenienti dai governi provinciale e federale.
Secondo il sindaco Chow, infatti, l’anno prossimo l’Ontario stanzierà a Toronto meno di 8 milioni di dollari nell’ambito del Canada-Ontario Housing Benefit (COHB), una cifra ben inferiore ai quasi 20 milioni di dollari ricevuti dalla Città nel 2025. “Questo significa che lo strumento più efficace per liberare spazi nei rifugi, per togliere le persone dalla strada e farle entrare nelle loro case, viene indebolito da altri livelli di governo perché non intervengono”, ha affermato Chow.
Il COHB sovvenziona l’affitto, consentendo a chi si trova nei rifugi di trasferirsi più rapidamente in alloggi in affitto e liberare spazio nel sistema di accoglienza.
Tale riduzione si aggiunge all’ultima offerta di finanziamenti per i rifugi da parte del governo federale, che lascia Ca città con 107 milioni di dollari in meno rispetto al fabbisogno di quest’anno. “Possiamo smettere di dare rifugio ai richiedenti asilo, lasciarli per strada, il che peggiorerebbe ulteriormente la situazione dei senzatetto… oppure i torontini dovranno pagare le conseguenze attraverso le tasse sulla proprietà. Nessuna delle due è giusta”, ha spiegato Chow. Il sindaco afferma che l’anno prossimo Toronto avrà un deficit totale di circa 153 milioni di dollari a causa di quei tagli e stima che sarebbe necessario un aumento dell’imposta sulla proprietà di circa il 3% per colmare il divario, sebbene lei ed il responsabile del bilancio della Città sottolineino di volerlo evitare e preferirebbero un intervento di entrambi i livelli di governo.
Un paio di risposte, però, sono già arrivate. E sono negative. L’Ufficio del Ministro degli Affari Municipali e dell’Edilizia Abitativa ha dichiarato a CityNews che “i finanziamenti della Provincia attraverso il Canada-Ontario Housing Benefit, inclusa Toronto, vengono calcolati ogni anno secondo la formula standard: tale formula non cambia ed il nostro investimento rimane intatto”. Ottawa afferma a sua volta che i suoi finanziamenti riflettono il minor numero di rifugiati in arrivo.
Insomma: il solito scaricabarile. Aumento delle tasse cittadine in arrivo?
In alto: il sindaco di Toronto, Olivia Chow, in uno screenshot da un video sulla sua pagina Twitter X – @MayorOliviaChow
More Articles by the Same Author:
- Il Canada dichiara la Bishnoi Gang ‘gruppo terroristico’. I commenti dall’India: “Bene, e i Khalistani?”
- Tasso di fertilità sempre più giù in Canada (e non solo)
- Ford dichiara guerra agli autovelox: “Sono soltanto macchine mangiasoldi, basta”
- Riforma della scuola, opinione pubblica divisa secondo un sondaggio (commissionato dal sindacato)
- Un sondaggio commissionato dal Comune promuove… la Città